Ecco qualche consiglio utile, qualcuno di questi vi potrà sembrare scontato o banale, ma fidatevi… meglio un consiglio in più che in meno (un giorno forse scriverò un posto con la classifica delle cose peggiorni che ho visto ;))
Consigli utili per il deposito mobili
- Leggere il regolamento interno. Può sembrare strano ma molte persone non leeggono il contratto firmato al momento della sottoscrizione. Sono regolette semplici ma fondamentali. Per qualsiasi dubbio meglio chiedere.. siamo qui apposta 😉
- Decidete prima come depositare le vostre cose. Lasciate quelle che potrebbero servirvi più spesso nella parte anteriore del box. Lasciate dello spazio per accedere alla parte posteriore (nei box più grandi).
- Allo stesso modo mettete in macchina in ordine inverso, prima caricate quelle che andranno scaricate alla fine.
- È assulutamente vietato depositare qualsiasi combustibile e/o materiale infiammabile. Sembra strano ricordarlo ma può capitare (chi deposita gommoni, moto d’acqua ecc)
- Scrivete il contenuto delle scatole su ogni lato. Altrimenti se vi serve qualcosa richiete un brutto mal di testa…e di passare una giornata intera a chiudere e aprire scatole.
- Sempre in tema di scatole potreste assegnare un colore in base alle persone o alle tematiche (documento, vestiti, soprammobili ecc)
- Mettete le scatole più leggere sopra a quelle pesanti.
- Piatti e bicchieri devono essere avvolti in carta o pluribol e inseriti in scatole resistenti. Mettetele poi sopra le altre marcandole come “fragile”. Qui da noi potete trovare il materiale per imballare.
- Quadri e specchi devono essere avvolti nel pluribol e inseriti in scatole resistenti ponendole sopra le altre marcandole come “fragile”. Anche i meno superstizioni saranno d’accordo che sia meglio non rompere specchi.
- Mobili con cassetti possono essere utilizzati per metttere piccoli oggetti. Scrivete un post it o un’etichieta altrimenti il rischio è di non ritrovare le foto.