L’inizio della scuola, il ritorno dalle vacanze e la ripresa di molte aziende hanno portato numerose attività a riscontrare un incremento di ordini. La domanda aumenta e, conseguentemente, anche l’offerta dovrebbe crescere, sempre con l’intento di proporre ai clienti tutto ciò di cui hanno bisogno. Chiaramente, quando si ha un’attività, si deve agire in maniera intelligente, tentando di ridurre i costi senza compromettere la qualità dei propri prodotti e servizi. Con questi presupposti, ecco alcuni consigli che potranno fare la differenza per chi deve affrontare un boom di ordini improvviso.
Consiglio n.1 – Non farti offuscare dall’entusiasmo!
L’entusiasmo è una cosa buona, ma spesso ci porta a fare scelte affrettate e, purtroppo, anche sbagliate. Perciò, se noti un aumento di ordini, prima di cominciare a fare scorte incredibili, fermati un attimo a pensare, a riflettere e a calcolare. Fai scorte non troppo ampie e richiedi ai clienti interessati la prenotazione dei prodotti. In alternativa, chiedi loro di registrarsi per ricevere aggiornamenti sul rientro dei prodotti desiderati. Facendo così, ordinerai la giusta quantità di merce (evitando esuberi difficili da smaltire) e avrai modo di rimanere in contatto più facilmente con i tuoi clienti.
Consiglio n.2 – Approfittane per premiare la clientela
Un guadagno aggiuntivo è un buon motivo per offrire qualche omaggio. Ponderando bene la spesa, potrai far felici i tuoi clienti (che torneranno!) e fare in modo che il tuo boom di ordini diventi una costante. Approfitta di questo momento per promuovere la fidelizzazione della clientela e vedrai che non te ne pentirai.
Consiglio n.3 – Se non hai spazio per la tua merce, cerca un magazzino temporaneo
Più merce necessita di più spazio. Non è vero? Non sempre, però, conviene affittare un magazzino più grande. In questi casi, un box temporaneo può fare al caso tuo: pagherai solo per lo spazio e il tempo a te necessario per affrontare l’aumento di ordini. Se ti trovi a Milano e dintorni, conta pure su BoxUp!