fbpx

5 idee alternative al classico deposito/box/magazzino… anzi 6!

Deposito, box, magazzino? Tutte soluzioni standard che lasciano poco posto alla funzionalità e che spesso non rispondono alle specifiche e personali esigenze, sia per quanto riguarda lo spazio, che la spesa e/o i servizi offerti. Ormai siamo andati oltre a tutto questo: possiamo avvalerci di idee alternative molto più funzionali, personalizzate e adatte alle nostre reali necessità. Perciò, se stai cercando un posto dove riporre mobili, documenti, attrezzature da lavoro e molto altro, ecco quali sono le tue opzioni!

Idea alternativa n.1:  SMALL

In questo caso, al posto del classico deposito/box/magazzino dalle dimensioni standard, avrai a disposizione solo lo spazio ideale per liberare il tuo ripostiglio, un piccolo ufficio o un monolocale, oppure per archiviare i tuoi scatoloni. Perché pagare per lo spazio che non ti serve?

Idea alternativa n.2: MEDIUM

In questo caso, si tratta del self-storage perfetto per conservare i mobili di un bilocale o di un piccolo trilocale (da 70-80 mq), o per mettere al sicuro i tuoi attrezzi da lavoro, computer, faldoni e tanto altro.

Idea alternativa n.3: LARGE

E se avessi bisogno di uno spazio più grande, di un magazzino più capiente o di un deposito temporaneo per la tua azienda o per liberare il tuo trilocale o il tuo appartamento da 90 – 120 mq? Large è la misura che fa per te!

Idea alternativa n.4: XL

In questo caso, mettiamo al bando i problemi dati dai classici depositi, box o magazzini standard troppo piccoli: XL è idoneo per riporre addirittura gli arredi di grandi appartamenti (oltre 120 mq) e villette!

Idea alternativa n.5: XXL

La soluzione migliore per chi necessita di un grande deposito temporaneo! 

Insomma, non è necessario avvalersi di un box tradizionale: Box Up ti permette di scegliere tra 5 idee alternative, pagando solo per lo spazio di cui hai bisogno, senza rischiare di averne troppo o di non averne abbastanza. E se poi desiderassi un box più piccolo dello SMALL, puoi provare l’XS! Sì, è proprio così.

In ogni caso, potrai contare su un deposito temporaneo sicuro e videosorvegliato 24 ore su 24, su un parcheggio interno con accesso diretto all’area di stoccaggio, su tanti servizi aggiuntivi (logistica, servizio carrelli, muletti e transpallet di varie misure), sulla connessione Wi-Fi, su un’illuminazione indipendente (per i box di grande metratura) e, soprattutto, su contratti flessibili con possibilità di rinnovo mensile, anche per brevi periodi.

Insomma, si tratta di idee alternative al classico deposito, ma anche di grandi soluzioni da prendere al volo per l’archivio di documenti, mobili, scatoloni, attrezzature sportive, da giardinaggio o da lavoro… e molto altro! 

Due Mesi Al 50%

APPROFITTA DELL' OFFERTA

Paga in modo semplice e sicuro.

SCARICA E GIOCA

Divertiti con la nostra app, un gioco semplice per passare un po' di tempo in relax.

Vlog

Video Playlist
1/7 videos
1
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
2
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
3
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
4
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos&#039è un selfstorage
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos'è un selfstorage
5
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
6
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
7
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio

Impatto Zero® è il progetto di LifeGate che calcola, riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa mediante crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo o da progetti di efficienza energetica.

Box Up ha scelto di investire una buona parte dei suoi margini per rendere la proprio attività ad “Impatto Zero” verso l’ambiente. Questo vuole dire che i nostri consumi elettrici, rifiuti, emissioni NON hanno alcun impatto nei confronti dell’atmosfera. La stessa elettricità proviene al 100% da fonti rinnovabili.