Non ci stancheremo mai di ricordare alle aziende quanto possa essere conveniente sotto molti punti di vista avere un deposito in stile self storage.
Rispetto anche a pochi anni fa lo scenario lavorativo è cambiato profondamente e anche le esigenze di spazio sono molto più flessibili, come i lavori e come il business di qualsiasi tipo. L’affitto di un magazzino tradizionale invece è rimasto ad un costo fisso che mal si adatta alla necessità di molti di avere spazi grandi, medi o piccoli in base all’andamento del lavoro.
Ad esempio, chi ha in affitto un magazzino tradizionale paga fin troppo quando non sfrutta tutto lo spazio e, viceversa, quando ha necessità di avere maggiore spazio non ha il servizio per il quale sta pagando. Questo per un’azienda può voler dire perdere lavori, rovinare della merce o avere una gestione difficoltosa dei propri materiali.
Con un self storage tipo BoxUp questo non succede perché è possibile avere un deposito già quando si necessità di poco spazio e, al bisogno, arrivare ad avere spazi XL o XXL (se questo coincide con un vostro successo lavorativo ne siamo felici :))
La possibilità di modulare lo spazio è solo uno dei molti aspetti vantaggiosi per un’azienda ma è spesso un aspetto sottovalutato… e gli abbiamo dedicato uno dei nostri Post.