Hai un bell’ambiente outdoor e ami arredarlo e tenerlo con cura? Non ti biasimiamo di certo per questo. Infatti, le aree esterne ai nostri immobili vanno sfruttate nel modo giusto e trasformate in una zona relax da vivere appieno nei mesi più caldi dell’anno. Quando fa freddo, però, è opportuno proteggere non solo le piante, ma anche gli arredi… Gli agenti climatici possono fare danni irreparabili! Con questi presupposti, andiamo a vedere come conservare i mobili da giardino durante l’inverno.
L’imballaggio è importante
Se hai a disposizione le confezioni originali, usale per riporre i tuoi mobili da giardino. In caso contrario, munisciti di materiali per l’imballaggio di qualità e imballa accuratamente ogni pezzo. Questo è fondamentale per proteggere gli arredi durante la conservazione, a prescindere dal materiale di cui sono costituiti. Urti, umidità e polvere potrebbero crearti più problemi di quanto potresti aspettarti. Pertanto, prevenire è meglio che curare.
La conservazione in un ambiente idoneo
Per te che vuoi sapere come conservare i mobili da giardino durante l’inverno, è opportuno considerare bene anche il luogo dove verranno riposti. Molte persone optano per il garage o la cantina. Tuttavia, queste scelte possono comportare problemi di spazio non indifferenti. In più, non bisogna dimenticare che spesso la troppa umidità può arrecare danni agli arredi. Come fare allora?
Deposito temporaneo: più spazio e meno pensieri
Un magazzino temporaneo è la scelta ideale perché consente di conservare i mobili da giardino durante l’inverno senza preoccupazioni. Infatti, dopo aver scelto il box della metratura più idonea, si potranno riporre i mobili in un ambiente al riparo dall’umidità, ma anche sicuro, allarmato e videosorvegliato. In pratica, grazie al giusto storage si hanno più spazio e meno pensieri. Chiedi a BoxUp: possiamo proporti magazzini di varie dimensioni e persino il materiale per imballaggio di cui hai bisogno.