Hai bisogno di conservare i mobili nel self storage? Se questo è il tuo intento, il box temporaneo rappresenta di certo la risorsa ideale. Infatti è il luogo perfetto per conservare i tuoi beni al sicuro per poche settimane, mesi o più, a seconda delle tue esigenze. Tuttavia, per fare in modo che non si sciupino, prima di riporli nel box dovrai considerare alcune precauzioni. Ecco i nostri consigli per te.
Cosa fare prima di riporre i mobili nel self storage
Prima di conservare i mobili nel self storage, è importante assicurarsi che questi arredi siano effettivamente pronti per la conservazione. Il suggerimento principale è quello di provvedere alla loro pulizia e poi di ispezionarli per verificare che non siano presenti notevoli segni di usura o danni. Eventuali danni devono essere riparati prima della conservazione per evitare che peggiorino nel tempo.
Dopo la pulizia e i controlli, è una buona idea smontare almeno le parti più delicate. Queste ultime e le minuterie andranno sapientemente imballate ed etichettate in modo che il futuro montaggio possa essere effettuato senza particolari problemi.
Conservare i mobili nel self storage: l’imballaggio
Imballare i mobili in modo appropriato è una parte importante del processo di conservazione nel self storage. In questa fase si potranno usare pluriball e scatole di cartone di dimensioni adeguate. Il suggerimento è di scegliere materiali di qualità che possano proteggere bene gli arredi durante il trasporto e la conservazione.
Dopo l’imballaggio potrai conservare i mobili nel self storage senza preoccupazioni, ma non dimenticare di scegliere il box della metratura idonea per contenere tutti i tuoi arredi. In questo modo eviterai problematiche e danni accidentali. Da BoxUp trovi depositi di varie dimensioni: piccoli, medi e molto grandi. Ti aspettiamo!