fbpx

Come proteggere i mobili che non usi?

I mobili inutilizzati andrebbero imballati adeguatamente e conservati in un luogo adatto. Facendo così potranno durare nel tempo e non danneggiarsi. Ma come si fa a proteggere i mobili nel modo giusto? Ecco alcuni consigli per te.

L’imballaggio perfetto

Per conservare gli arredi e assicurarsi che nel tempo non si danneggino, è sempre una buona soluzione imballarli correttamente. È consigliabile usare almeno il pluriball, grazie al quale si potranno avvolgere completamente. Per proteggere i mobili in maniera ancora più efficiente, si dovrebbero coprire gli angoli con cartone, polistirolo o con un ulteriore strato di pluriball.

Infine, sarà opportuno posizionare l’arredo in un punto in cui non sarà d’intralcio e non verrà urtato. Potrà altresì essere utile fare in modo che rimanga rialzato dal pavimento, ad esempio mettendolo sopra un pallet. Questo permetterà di evitare danni dovuti all’umidità o ad eventuali allagamenti.

Qualora si preferisse o si dovesse smontare il mobile, sarà opportuno imballare ogni parte con il pluriball. In più, se fosse possibile, si dovrebbero inserire i pezzi più piccoli all’interno di scatoloni. È sempre opportuno scrivere sui componenti di cosa si tratta (es. anta dx, anta sx, parte superiore, etc.).

Per proteggere i mobili, quello che ti serve è un bel self storage

Se non hai uno spazio adatto, e spazioso quanto basta, per conservare e proteggere i mobili che non usi, ti suggeriamo di pensare ad un self storage. Di cosa si tratta? Di un magazzino temporaneo conveniente e molto utile, all’interno del quale potrai riporre i tuoi beni. Se ti trovi a Milano e dintorni, prenota il tuo box da BoxUp: da noi i tuoi mobili saranno al sicuro!

Due Mesi Al 50%

APPROFITTA DELL' OFFERTA

Paga in modo semplice e sicuro.

SCARICA E GIOCA

Divertiti con la nostra app, un gioco semplice per passare un po' di tempo in relax.

Vlog

Video Playlist
1/7 videos
1
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
2
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
3
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
4
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos&#039è un selfstorage
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos'è un selfstorage
5
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
6
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
7
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio

Impatto Zero® è il progetto di LifeGate che calcola, riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa mediante crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo o da progetti di efficienza energetica.

Box Up ha scelto di investire una buona parte dei suoi margini per rendere la proprio attività ad “Impatto Zero” verso l’ambiente. Questo vuole dire che i nostri consumi elettrici, rifiuti, emissioni NON hanno alcun impatto nei confronti dell’atmosfera. La stessa elettricità proviene al 100% da fonti rinnovabili.