I mobili inutilizzati andrebbero imballati adeguatamente e conservati in un luogo adatto. Facendo così potranno durare nel tempo e non danneggiarsi. Ma come si fa a proteggere i mobili nel modo giusto? Ecco alcuni consigli per te.
L’imballaggio perfetto
Per conservare gli arredi e assicurarsi che nel tempo non si danneggino, è sempre una buona soluzione imballarli correttamente. È consigliabile usare almeno il pluriball, grazie al quale si potranno avvolgere completamente. Per proteggere i mobili in maniera ancora più efficiente, si dovrebbero coprire gli angoli con cartone, polistirolo o con un ulteriore strato di pluriball.
Infine, sarà opportuno posizionare l’arredo in un punto in cui non sarà d’intralcio e non verrà urtato. Potrà altresì essere utile fare in modo che rimanga rialzato dal pavimento, ad esempio mettendolo sopra un pallet. Questo permetterà di evitare danni dovuti all’umidità o ad eventuali allagamenti.
Qualora si preferisse o si dovesse smontare il mobile, sarà opportuno imballare ogni parte con il pluriball. In più, se fosse possibile, si dovrebbero inserire i pezzi più piccoli all’interno di scatoloni. È sempre opportuno scrivere sui componenti di cosa si tratta (es. anta dx, anta sx, parte superiore, etc.).
Per proteggere i mobili, quello che ti serve è un bel self storage
Se non hai uno spazio adatto, e spazioso quanto basta, per conservare e proteggere i mobili che non usi, ti suggeriamo di pensare ad un self storage. Di cosa si tratta? Di un magazzino temporaneo conveniente e molto utile, all’interno del quale potrai riporre i tuoi beni. Se ti trovi a Milano e dintorni, prenota il tuo box da BoxUp: da noi i tuoi mobili saranno al sicuro!