fbpx

Consigli per il deposito

Proprio oggi un nostro nuovo cliente ci ha chiesto alcuni consigli su come riempire al meglio il suo box per evitare sprechi di spazio e come proteggere i propri beni.
Abbiamo già dato alcuni consigli pratici qualche mese fa proprio in questo blog.
Pensiamo che l’esperienza possa giocare a nostro favore e pubblichiamo di seguito alcuni consigli e alcuni principi estratti dal regolamento interno che è utile tenere sempre a mente.
Applicate questi semplici principi e vedrete quanto spazio riuscirete a ricavare nel vostro box, senza sprechi e a tutto vantaggio del risparmio.

1. Assicuratevi di aver preso visione del regolamento interno firmato al momento della sottoscrizione del contratto prima di depositare i vostri oggetti.

2. Pianificate come depositare le vostre cose. Lasciate quelle che potrebbero servirvi più spesso nella parte anteriore del box. Lasciate dello spazio per accedere alla parte posteriore (nei box più grandi).

3. Ricordatevi di non depositare i beni a diretto contatto con il pavimento. Mantenete una distanza di 10 cm dal suolo per i casi di comparsa di acqua.

4. E’ vietato depositare qualsiasi combustibile e/o materiale infiammabile.

5. Scrivete il contenuto delle scatole su ogni lato. In alternativa numerate le scatole sui quattro lati e tenete traccia del contenuto su un foglio. Conservate questo documento in un luogo sicuro.

6.  Mettete le scatole più leggere sopra a quelle pesanti.

7. Piatti e bicchieri devono essere avvolti in carta o pluribol e inseriti in scatole resistenti. Mettetele poi sopra le altre marcandole come “fragile”.

8.  Quadri e specchi devono essere avvolti nel pluribol e inseriti in scatole resistenti ponendole sopra le altre marcandole come “fragile”.

9.  Mobili con cassetti possono essere utilizzati come luogo di stoccaggio per foto e oggettistica varia di piccole dimensioni. Proteggetela onde evitare danneggiamenti.

10.Per gli attrezzi da giardinaggio (zappa, rastrello, pala ecc) utilizzate sacchi della spazzatura. Gli attrezzi più piccoli devono essere riposti in buste di plastica piccole e poi il tutto in un sacco più grande.

11. Smontate, qualora possibile, il piano dei tavoli dalle relative gambe di supporto per ridurre lo spazio occupato.

12. Disponete in verticale i divani e le poltrone per recuperare spazio. Ricopriteli con un telo protettivo.  I cuscini devono essere posizionati in alto. Raccogliete eventuali manici o bastoni (ad esempio per le tende) e posizionateli per terra onde evitare che Vi cadano addosso.

13. Coprite i mobili stoccati con lenzuola o teli per proteggerli dalla polvere.

14. Se accanto ai mobili si posizionano dei materassi, sistemateli “a coltello” onde evitare che si pieghino.

15. Non posizionate oggetti pesanti o fragili sopra i mobili già impacchettati. Si consiglia di inserire inoltre negli oggetti in tessuto dei sacchetti contro l’umidità e dei prodotti contro i tarli specifici.

16. Utilizzate un lucchetto di buona qualità per la vostra porta, noi raccomandiamo il tipo con serratura di acciaio. Ricordatevi dove mettete la chiave.

17. Coprite e mettete i televisori e gli apparati elettronici nella parte posteriore del vostro spazio, generalmente sopra mobili o le scatole più  pesanti e stabili.

Semplici regole per risparmiare in termini di spazio e denaro.
Siamo comunque a disposizione per qualsiasi dubbio o necessità di chiarimento.

Un cordiale saluto dal nostro staff.

Box Up Self Storage

Due Mesi Al 50%

APPROFITTA DELL' OFFERTA

Paga in modo semplice e sicuro.

SCARICA E GIOCA

Divertiti con la nostra app, un gioco semplice per passare un po' di tempo in relax.

Vlog

Video Playlist
1/7 videos
1
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
2
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
3
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
4
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos&#039è un selfstorage
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos'è un selfstorage
5
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
6
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
7
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio

Impatto Zero® è il progetto di LifeGate che calcola, riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa mediante crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo o da progetti di efficienza energetica.

Box Up ha scelto di investire una buona parte dei suoi margini per rendere la proprio attività ad “Impatto Zero” verso l’ambiente. Questo vuole dire che i nostri consumi elettrici, rifiuti, emissioni NON hanno alcun impatto nei confronti dell’atmosfera. La stessa elettricità proviene al 100% da fonti rinnovabili.