fbpx

Consigli pratici per migliorare l’organizzazione del magazzino aziendale

Come puoi migliorare l’organizzazione del magazzino aziendale? Ci sono alcuni consigli pratici che puoi seguire e che potranno aiutarti nel breve e nel lungo termine. Andiamo subito a vedere di cosa si tratta.

La pianificazione

Per migliorare l’organizzazione del magazzino aziendale è sempre consigliabile fare una lista di tutti i prodotti presenti in deposito per poi classificarli. In questo modo potrai farti un’idea di quanto spazio hai bisogno e di quanto spazio potrai effettivamente lasciare libero per gli spostamenti interni. Una volta fatto questo potrai procedere con l’effettiva pianificazione. Progetta nel dettaglio tutti gli spazi del magazzino e pensa al miglior modo per disporre gli scaffali e gli scomparti vari. Non spostare nulla fino a quando non avrai la certezza di aver trovato la disposizione migliore, anche considerando le esigenze future.

La sistemazione della merce

Un’altra cosa da fare per migliorare l’organizzazione del magazzino aziendale è calcolare i tempi di rotazione delle merci. Poi chiediti: quali sono quelle che consumiamo più frequentemente e quali, invece, solo in determinate quantità o periodi? Queste informazioni ti aiuteranno a sistemare tutto nel miglior modo possibile.

Migliorare l’organizzazione del magazzino aziendale semplificando le varie attività

Infine, è consigliabile facilitare la movimentazione e la gestione delle merci munendosi di tutto ciò che serve. Potrebbero servirti rampe e macchinari per eseguire gli spostamenti. Per quanto concerne la gestione, invece, sarà una buona soluzione selezionare dei prodotti per etichettare e leggere i codici a barre ai prodotti, e un buon software gestionale per magazzino. Un’ultima cosa che potrà aiutarti a migliorare l’organizzazione del magazzino aziendale è questa: avvalerti di un magazzino di supporto. Spesso quello che serve è uno spazio extra, non sei d’accordo? Se ti trovi a Milano e dintorni, uno spazio extra funzionale e conveniente lo trovi da BoxUp. Ti aspettiamo!

Due Mesi Al 50%

APPROFITTA DELL' OFFERTA

Paga in modo semplice e sicuro.

SCARICA E GIOCA

Divertiti con la nostra app, un gioco semplice per passare un po' di tempo in relax.

Vlog

Video Playlist
1/7 videos
1
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
2
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
3
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
4
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos&#039è un selfstorage
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos'è un selfstorage
5
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
6
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
7
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio

Impatto Zero® è il progetto di LifeGate che calcola, riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa mediante crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo o da progetti di efficienza energetica.

Box Up ha scelto di investire una buona parte dei suoi margini per rendere la proprio attività ad “Impatto Zero” verso l’ambiente. Questo vuole dire che i nostri consumi elettrici, rifiuti, emissioni NON hanno alcun impatto nei confronti dell’atmosfera. La stessa elettricità proviene al 100% da fonti rinnovabili.