Vuoi affittare la tua casa o una stanza della tua casa senza il supporto di un’agenzia? Al giorno d’oggi, grazie ai portali come Airbnb è possibile farlo e guadagnare un bel po’ di denaro. Tuttavia, cosa bisognerebbe fare prima di iniziare questa interessante avventura? Ecco quello che dovresti tenere a mente quando affitti la casa in privato.
La consapevolezza è sempre la base di tutto
Cosa dovresti fare prima di cominciare a fare le foto e inserire la tua casa sul portale selezionato? Di certo dovrai informarti da un punto di vista fiscale e conoscere nel dettaglio le regole del sito web scelto. Una volta che avrai le idee chiare al 100%, potrai passare ai fatti e preparare l’ambiente per i tuoi futuri ospiti.
Di cosa hai bisogno per affittare la tua casa in privato?
A questo punto, dovrai fare una piccola lista della spesa: cosa potrebbe servire ai tuoi ospiti? Asciugamani nuovi? Lenzuola o altri oggetti di prima necessità? Preparati perché la prima prenotazione potrebbe arrivare quando meno te l’aspetti!
Non solo preparazione…
Chiaramente, non vorrai che i tuoi ospiti usino tutte le tue cose. Non è vero? Se in casa non hai uno spazio dove riporre tutto ciò a cui tieni, trovare un’altra soluzione è a dir poco necessario. Perciò, un’altra cosa da tenere a mente quando si affitta la casa in privato riguarda i tuoi beni: come puoi proteggerli da sguardi indiscreti e da mani poco attente? La risposta è semplice. Potrai conservarli in un magazzino temporaneo.
Un box temporaneo è ciò che ti permetterà di risparmiare, ma anche di avere più spazio e meno pensieri. Se abiti a Milano e dintorni, non esitare a contattarci per prenotare il tuo spazio extra!