Deposito per fashion truck e business mobile
Ricordi quando si è diffusa in Italia la tendenza USA dello street food e dei food truck (ovvero i camioncini con patatine e hot dog)?
Oggi anche le strade del Bel Paese ne sono piene e i classici panini hanno ceduto il posto a elaboratissimi piatti di design, hamburger gourmet e glamour dessert.
Insomma le contaminazioni tra food e fashion sono diventate all’ordine del giorno e la moda ha abbracciato la gastronomia a tutto tondo fino ad inglobare nel “fashion truck” l’usanza tutta a stelle e strisce del “camioncino dei gelati”.
Oggi è infatti possibile acquistare da uno di questi camioncini scarpe, borse, cappelli e abiti da sera: una vera e propria boutique su 4 ruote.
E anche tu stai pensando di mettere sul mercato (o sulla strada) i tuoi prodotti…
Ma da dove iniziare?
1.Stila un business plan. Avviare un’attività dalla parte posteriore del camion è sicuramente più semplice rispetto all’apertura di un negozio. Tuttavia realizzare un business plan provvisto di dati, quali possibili costi e ricavi, adempimenti burocratici e fiscali, assicurazioni e permessi ti faciliterà nell’organizzazione e nell’avvio della tua attività.
2. Preparati per i costi. Se sei fortunato, dovrai reiventare spesso il tuo inventario: il problema migliore! L’ordine di nuovi articoli però richiede un flusso di cassa continuo e potresti rischiare di trovarti senza i soldi per pagare la tua merce.
Fissa quindi un budget da distribuire tra i vari costi che dovrai sostenere e rispettalo il più possibile. Oltre a carburante e pneumatici nuovi, avrai probabilmente anche da sostenere le spese per un permesso di parcheggio e per il pagamento delle tasse. Dovrai anche pagare per l’acquisto del camion e per l’assicurazione; entrambi necessari per lo svolgimento del tuo business. Inoltre dovrai tenere in considerazione le spese per l’installazione del logo, la cura del design, la pubblicità e il deposito dove riporre il tuo materiale e il tuo Fashion Truck nei momenti “off”.
3. Promuovi la tua attività il più possibile. Nonostante le persone si stiano abituando ai camioncini da street food, l’idea di poter entrare dentro un camion e ritrovarsi in un piccolo store è ancora una novità. Data l’esposizione limitata, però, dovrai ampliare i tuoi sforzi di marketing, sia attraverso i social media che con la pubblicità tradizionale. I clienti potenziali non dovranno solo sapere dove trovarti, dovrai anche dargli un’anteprima delle tue offerte. Assicurati allora di avere un sacco di biglietti da visita o volantini a portata di mano da fornire ai clienti curiosi una volta che entrano all’interno.
Nonostante le difficoltà di avviare un’attività mobile, hai già potuto intravedere il più grande vantaggio: essere tu ad arrivare ai clienti invece di aspettare che siano loro a raggiungerti…
Adesso è il tuo turno! E quando sarai un “mobile businessman” Doc non dimenticare di lasciare custodita la merce e il camioncino in un deposito BoxUp 🙂