Deposito per scenografie teatrali
Essere o non essere questo è il dilemma”. O forse il dilemma è ritrovarti sommerso da pesanti quinte teatrali, cumuli di tulle, secchi di pittura e manifesti?
Eh già…Il giorno della “prima” non è lontano, e tutti contano sulle tue doti artistiche per la realizzazione di una scenografia TOP, ma per adesso l’unica tua mossa è stata quella di spendere due terzi del budget per l’acquisto di una spropositata mole di oggetti confusionari da far invidia al circo di Moira Orfei.
Per non parlare poi di tutto il materiale teatrale delle passate rassegne che occupa a forza cantine e soffitte degli altri membri della compagnia.
Insomma, va bene farsi prendere dall’ispirazione ma anche nella creatività bisogna procedere con ordine 😉
Ecco quindi per te un piccolo vademecum da cui prendere spunto:
1.Per prima cosa raduna tutto ma proprio tutto (vestiti, carrelli, quinte, manifesti, riflettori, tendaggi, mobili, sedie, poltroncine, parrucche, tempere, secchi, pennelli etc.). A questo punto deposita con cura il materiale in un luogo sicuro e spazioso. L’ideale sarebbe noleggiare un self storage di grandi dimensioni e organizzare gli articoli in scomparti; in questo modo troverai tutto più facilmente!
2.Definisci l’obiettivo del set: che cosa si vuole comunicare. In fondo anche la scenografia recita la sua parte e il copione lo scrivi proprio tu.
3.Leggi e analizza il copione. Come dicevamo la tua arte darà carattere e personalità a un personaggio muto, ma ricorda di essere coerente con la storia da sviluppare..insomma il Macbeth di Shakespeare con il fondale di 2001: Odissea nello spazio andrebbe bene solo se fosse una scena de La grande Bellezza di Sorrentino..
4.Metti le tue idee su carta ed infine realizza modellini in vari formati. Avere una “bozza” ti permetterà di mostrare la tua visione ai membri della compagnia e di capire se stai procedendo per la giusta direzione..prima di lasciarti prendere troppo da una pericolosa ispirazione!
Allora, che aspetti? Le prove generali si avvicinano! Buona fortuna per lo spettacolo e ricorda di riporre tutto con cura nel tuo self storage BoxUp XL una volta terminata la rassegna 🙂