fbpx

deposito temporaneo per l’arredo del tuo locale

Deposito temporaneo per l’arredo del tuo locale

Ah..l’estate, il caldo, il mare…magari in città quello no! Ma a Milano e dintorni le occasioni per divertirsi non mancano, soprattutto la sera, quando il sole tramonta e si accendono le luci della nightlife milanese. E tu che gestisci un locale sai bene quanto la bella stagione possa essere redditizia…

Ma con la movida che cede il passo al letargo invernale non sono solo gli abiti a cambiare forma e colore..anche l’outfit del tuo locale deve assecondare la stagione e le nuove tendenze.

Come si sa l’estetica ha la sua importanza, e nella città della moda per eccellenza seguire gli stili diventa un imperativo irrinunciabile…

Il primo impatto è fondamentale per riuscire a suscitare emozioni positive nei propri clienti, invogliandoli a fermarsi, consumare e ovviamente tornare!

Insomma interessarsi al “packaging” del tuo locale è una vera e propria operazione di marketing e come tale va curata in ogni minimo dettaglio.

Quindi che fare?
Per facilitarti il compito abbiamo pensato di indicarti alcuni punti essenziali su cui dovresti intervenire:

1)Decorazioni. Ok va bene tutto, ma le lucine multicolor fanno proprio Natale e per gli stickers con renne e alberelli ancora attaccati alle finestre non sei per niente giustificato! 😉
Rimuovi tutto e sostituisci con vasi di fiori di vari colori da posizionare negli angoli vuoti. Se poi hai la fortuna di avere uno spazio esterno l’ideale sarebbe quello di mettere su ciascun tavolino candele profumate e fiaccole: oltre a decorare e a donare fascino alla zona terranno alla larga fastidiosissime zanzare!

2)Arredo. Ogni stagione ha il suo guardaroba e questo vale anche per un locale. Utilizza divanetti, sedie e tavoli di colori neutri, privilegiando in assoluto il bianco e scegli con cura anche il materiale che dovrà resistere all’esposizione all’aperto. Completa l’arredo con cuscini colorati che daranno un tocco di estro senza sfociare nel kitsch. Il consiglio è comunque quello di consultare vari depliant di design, in modo da avere chiaro lo stile da seguire e le tendenze del momento.

3)Illuminazione. Anche qui non esagerare. Opta per luci soffuse e illumina i dettagli per dare enfasi a pezzi di design e in generale ai “punti forti” del locale di cui vai fiero.
Infine crea giochi luci-ombre: doneranno una piacevole atmosfera e riempiranno gli spazi vuoti…così non dovrai spendere troppo sull’arredo!

Allora sei pronto per il “cambio degli armadi” del tuo locale?
Siamo sicuri che te la caverai benissimo!

..Ah non dimenticare di riporre il look invernale in un deposito BoxUp: sarà conservato al meglio e potrai sfoggiarlo come nuovo la prossima stagione 🙂

Due Mesi Al 50%

APPROFITTA DELL' OFFERTA

Paga in modo semplice e sicuro.

SCARICA E GIOCA

Divertiti con la nostra app, un gioco semplice per passare un po' di tempo in relax.

Vlog

Video Playlist
1/7 videos
1
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
2
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
3
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
4
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos&#039è un selfstorage
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos'è un selfstorage
5
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
6
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
7
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio

Impatto Zero® è il progetto di LifeGate che calcola, riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa mediante crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo o da progetti di efficienza energetica.

Box Up ha scelto di investire una buona parte dei suoi margini per rendere la proprio attività ad “Impatto Zero” verso l’ambiente. Questo vuole dire che i nostri consumi elettrici, rifiuti, emissioni NON hanno alcun impatto nei confronti dell’atmosfera. La stessa elettricità proviene al 100% da fonti rinnovabili.