fbpx

Digitalizzazione documentale, ecco le alternative 


Si parla sempre più spesso di “digitalizzazione documentale”. Chi ha uno studio professionale o lavora nell’ambito della contabilità sa quanto spazio si è costretti a riservare a faldoni e documenti. Una parte di questi viene utilizzato per controllare periodicamente l’andamento societario mentre una parte è semplicemente da conservare.

Conservare i documenti non solo è un costo per via dello spazio occupato ma anche un costante pericolo per i documenti stessi. Allagamenti, furti e o semplicemente incuria mettono a repentaglio i documenti.

Anche per questo la digitalizzazione in alcuni casi è una soluzione auspicabile anche se non sempre semplice ed economica. Esistono aziende nate appositamente per svolgere queste attività, attraverso software dedicati possono rendere digitali i file ma ovviamente essendo una attività in parte manuale serve qualcuno che dedichi molto tempo a questa operazione.

L’alternativa può essere quella di organizzare un archivio in ufficio ricavando una o più stanze. L’utilizzo di cantine o box invece è sconsigliabile per via dell’umidità che potrebbe rovinare i fogli. Sullo stesso tema anche il rischio infiltrazioni o allagamento esiste.

Boxup essendo un self storage (un deposito/magazzino temporaneo) si presenta come alternativa a metà strada tra le soluzioni di cui abbiamo parlato.

Se l’obiettivo principale è fare spazio in ufficio portare i documenti in un self storage è davvero la soluzione immediata.

La sicurezza è forse addirittura maggiore rispetto a quella di file digitali perché nel self storage si accede solo con un codice che nessuno tranne voi sa. In più i nostri box sono soluzioni scalabili e dinamiche: potete utilizzare lo spazio giusto per le vostre esigenze aumentando o diminuendo lo spazio e il conseguente costo. Per le aziende è anche molto conveniente essendo un servizio a fatturazione mensile e quindi detraibile dalle tasse. In questo modo puoi liberare il tuo ufficio senza incorrere in spese esorbitanti.

Per finire, se si preferisce è possibile affidare allo staff del deposito anche il trasporto della documentazione per evitare di fare innumerevoli giri per portare tutto o semplicemente per comodità di dedicarsi al proprio lavoro anzi che spendere tempo a cercare l’affitto del trasporto.

Se avete altre domande da farci potete sempre scriverci a boxup.sesto@gmail.com, oppure chiamarci al 02-26-22-33-22 e vi aiuteremo a trovare la soluzione giusta per voi

Due Mesi Al 50%

APPROFITTA DELL' OFFERTA

Paga in modo semplice e sicuro.

SCARICA E GIOCA

Divertiti con la nostra app, un gioco semplice per passare un po' di tempo in relax.

Vlog

Video Playlist
1/7 videos
1
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
2
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
3
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
4
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos&#039è un selfstorage
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos'è un selfstorage
5
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
6
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
7
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio

Impatto Zero® è il progetto di LifeGate che calcola, riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa mediante crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo o da progetti di efficienza energetica.

Box Up ha scelto di investire una buona parte dei suoi margini per rendere la proprio attività ad “Impatto Zero” verso l’ambiente. Questo vuole dire che i nostri consumi elettrici, rifiuti, emissioni NON hanno alcun impatto nei confronti dell’atmosfera. La stessa elettricità proviene al 100% da fonti rinnovabili.