fbpx

I documenti aziendali occupano troppo spazio? Fai ordine con BoxUp!

Ogni azienda ha i suoi problemi, non è vero? Uno di questi si concretizza in due parole: documenti aziendali. Questi occupano troppo spazio, e poi aumentano e aumentano ancora! Fortunatamente, questo è un problema che si può risolvere e che, soprattutto, dobbiamo risolvere.

Lo sai che il caos crea distrazioni, mancanza di concentrazione, perdite di tempo e un calo della produttività? Chiaramente sì. Allora, come puoi risolvere questa problematica? Chiedi aiuto a BoxUp!

La prima cosa da fare per mettere tutto in ordine

Inizialmente, ci vuole un bel decluttering e un po’ di organizzazione. Perciò, mettiti l’anima in pace: è qualcosa che devi fare assolutamente se desideri avere tutto in ordine, trovare ciò che ti serve in poco tempo e lavorare meglio. I passi da compiere sono questi:

  1. Analizza i tuoi documenti, osservali e cerca di capire se tra di essi c’è qualche “intruso”, ovvero qualcosa da buttare via.
  1. Dopo aver buttato ciò che non serve, se ancora non lo hai fatto (o se recentemente sei rimasto indietro per il troppo lavoro) suddividi tutti i documenti aziendali: i contratti con i contratti, le offerte con le offerte, i preventivi con i preventivi, e così via.
  1. Una volta create le tue pile di documenti, munisciti di faldoni ed etichette; metti tutto in ordine cronologico e inizia a riporre i vari fogli al loro posto.
  1. Metti i documenti aziendali più nuovi sugli scaffali dell’ufficio o dell’archivio, sempre seguendo una certa logica e organizzando tutto in modo da poter trovare ciò che ti serve al primo colpo (o quasi).
  1. I documenti vecchi e quelli che non devi tenere a portata di mano dovranno comunque essere messi nei faldoni, sempre in base a determinati criteri. Tuttavia, non devi tenerli obbligatoriamente in giro per l’azienda!

È il momento di recuperare spazio… grazie a uno spazio extra!

Che ne farai di tutti quei documenti aziendali di vecchia data? È naturale che non puoi disfarti di tutto, ma ciò non significa che devi rinunciare allo spazio accumulandoli in ogni ufficio aziendale.

Qui entra in gioco BoxUp: potrai scegliere uno dei nostri storage, calcolando la metratura ideale grazie alla nostra applicazione o al supporto del nostro staff, per poi organizzare al suo interno un archivio cartaceo esterno alla tua azienda. Risolverai i tuoi problemi di spazio e, finalmente, potrai lavorare in un ambiente in grado di favorire ulteriormente la tua produttività e quella dei tuoi collaboratori!

Due Mesi Al 50%

APPROFITTA DELL' OFFERTA

Paga in modo semplice e sicuro.

SCARICA E GIOCA

Divertiti con la nostra app, un gioco semplice per passare un po' di tempo in relax.

Vlog

Video Playlist
1/7 videos
1
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
2
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
3
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
4
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos&#039è un selfstorage
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos'è un selfstorage
5
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
6
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
7
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio

Impatto Zero® è il progetto di LifeGate che calcola, riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa mediante crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo o da progetti di efficienza energetica.

Box Up ha scelto di investire una buona parte dei suoi margini per rendere la proprio attività ad “Impatto Zero” verso l’ambiente. Questo vuole dire che i nostri consumi elettrici, rifiuti, emissioni NON hanno alcun impatto nei confronti dell’atmosfera. La stessa elettricità proviene al 100% da fonti rinnovabili.