fbpx

I consigli per la conservazione dei mobili in legno nel self storage

Come si conservano i mobili in legno nel self storage? Il legno è bello e duraturo, ma bisogna comunque curarlo come si deve, soprattutto se si necessita di conservarlo per un lungo periodo di tempo. Ecco alcuni consigli per te.

La conservazione dei mobili in legno

Quando devi conservare i mobili in legno, la prima cosa che ti suggeriamo di fare è spolverare e pulire le superfici. Se vuoi risparmiare più spazio possibile o se necessario, smontali prima di conservarli, assicurandoti di contrassegnare le varie parti in modo da favorire il futuro rimontaggio. Se, però, non è fondamentale smontarli, lasciali pure come sono. Questa scelta è ottima in quanto, molto spesso, le numerose operazioni di montaggio e smontaggio rischiano di sciupare il mobile.

Un’altra cosa da fare prima di riporre i mobili in legno nel self storage è questa: usare l’apposita cera sulle superfici. Questo tipo di prodotto è utile in particolare per la corretta conservazione dei mobili in legno antichi o finemente realizzati. Una volta fatto tutto questo, avvolgi l’arredo con un telo o con del pluriball. Questo ti permetterà di tenere lontano la polvere e lo sporco, ma anche di proteggere le varie parti da eventuali urti.

Conservare i mobili in legno nel self storage: cosa fare quando ci sono parti costituite da altri materiali?

Le aree in vetro o magari in pelle vanno anch’esse pulite con prodotti adatti. Per la pelle si può usare anche un panno morbido, acqua tiepida e detergente neutro, e poi un apposito balsamo che consentirà di proteggere il materiale nel tempo. Successivamente si potranno lucidare le superfici e coprirle in modo accurato. Facendo così potrai correttamente conservare i tuoi mobili in legno nel self storage e avere la certezza che rimarranno in buono stato per molto tempo.

Due Mesi Al 50%

APPROFITTA DELL' OFFERTA

Paga in modo semplice e sicuro.

SCARICA E GIOCA

Divertiti con la nostra app, un gioco semplice per passare un po' di tempo in relax.

Vlog

Video Playlist
1/7 videos
1
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
2
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
3
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
4
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos&#039è un selfstorage
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos'è un selfstorage
5
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
6
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
7
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio

Impatto Zero® è il progetto di LifeGate che calcola, riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa mediante crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo o da progetti di efficienza energetica.

Box Up ha scelto di investire una buona parte dei suoi margini per rendere la proprio attività ad “Impatto Zero” verso l’ambiente. Questo vuole dire che i nostri consumi elettrici, rifiuti, emissioni NON hanno alcun impatto nei confronti dell’atmosfera. La stessa elettricità proviene al 100% da fonti rinnovabili.