Il disordine è tipico delle menti creative, ma senza controindicazioni con i depositi di Box Up!
Tra le cose che contraddistinguono una mente creativa c’è il disordine!
E invece no, perché l’ordine che la mente creativa ricerca ed esplica serve per lasciare spazio di espressione al pensiero creativo, creando una eterna lotta fra bene e male, entropia ed equilibrio… tralasciando aspetti filosofici, alla fine si ritorna sempre allo stesso punto di partenza, serve spazio ad entrambi, ordinati e non.
Abbiamo detto sempre la stessa cosa? Qualcuno ha parlato ancora delle necessità di avere spazio? Non importa, perché la si può porre sotto diverse forme, si può addolcire la pillola ma da quello scaffale non uscirà altro spazio, né da quella scrivania, né da quella dispensa, né da quell’area di lavoro anche mettendoci tutta la creatività possibile ed immaginabile.
Niente uccide la creatività come il disordine! Sentirsi invaso e male organizzato equivale ad essere anche improduttivo!
L’idea creativa sta anche nella gestione di tutto lo spazio disponibile, sull’avere elaborato quell’idea che sembra la soluzione innovativa per tenere ciò che ormai non si sa proprio più dove mettere. Ma, sebbene il creativo possa apparire molto più complesso di chi ha una mente razionale, con ispirazioni e idee che sembrano carine ed al passo con i più strampalati modernismi non sempre si ha la soluzione per mettere ordine dove proprio non ci sta più nulla: è una questione di spazio!
La logica che si segue nel riordinare per fare spazio è espressione di se stessi e della propria creatività. Ma chi sono i creativi intorno a noi?
E’ la mamma che riordina la dispensa, il bambino che mette ordine tra i suoi giochi, la segretaria che sistema un archivio, l’operaio e l’ingegnere che riorganizzano un’area di lavoro, l’impiegato che sistema uno scaffale di fascicoli etc etc… Ognuno adoperando un suo criterio, sta svolgendo la sua operazione creativa!
Quali sono le controindicazioni?
Di certo che ordinare e riordinare non lascia spazio al nuovo se di vecchio c’è già tanto. Affaticarsi e affannarsi a riordinare può ad un certo punto diventare impossibile e per ovviare al problema bisogna optare per un sistema di self storage personale.
La peggiore delle controindicazioni è perdere la creatività perché tutto quel disordine non si riesce proprio a fronteggiare!
Vista nell’ottica della creatività, il self storage potrebbe essere un suo elemento perché offre spazio e possibilità di organizzare in base alla propria ispirazione e alle proprie idee l’unità che verrà fornita.
Organizzare, imballare, spostare, re-inventare con creatività il nostro spazio per un deposito temporaneo non ha controindicazioni ed è quello che ci piace fare. Non si tratta di essere maniacali o eccessivamente ordinati ma solo di sentirsi liberi di vivere e godersi i propri spazi.
Box Up è creatività, è moderno ed è una soluzione semplice e sempre disponibile!