fbpx

Pianificare la crescita aziendale è sempre una buona soluzione

La crescita aziendale è importante per ogni attività e per ogni imprenditore. Infatti, permette di aumentare i fatturati e il numero di clienti. Molto spesso, in particolare chi è alle prime armi pensa che la crescita del business sia naturale e avvenga semplicemente facendo le cose giuste e offrendo qualità al cliente. Questo è vero, ma solo in parte: la crescita aziendale va anche pianificata!

Tutto parte dagli obiettivi

Per promuovere una più rapida crescita aziendale, bisogna sapere cosa vogliamo ottenere. Perciò, la prima cosa da fare è delineare i propri obiettivi

  • Quali traguardi si vorrebbero raggiungere?
  • Che tipo di risorsa si vorrebbe diventare per i propri clienti?
  • A che punto si vorrebbe essere fra due, cinque o dieci anni?

Rispondere a domande come queste aiuta a delineare i propri obiettivi e quindi a capire con chiarezza dove siamo e dove vogliamo arrivare.

Dagli obiettivi al target

Dopo aver delineato i traguardi, è opportuno fare un “identikit” del cliente tipo e, più precisamente, del proprio target di riferimento.

  • Chi sono i tuoi potenziali clienti?
  • Cosa cercano?
  • Quali sono le loro esigenze?
  • Cosa si aspettano da un’azienda come la tua?

La pianificazione della crescita aziendale

Se sai quali sono i tuoi obiettivi, sai dove vuoi arrivare. Per arrivarci, però, devi sapere anche a chi ti rivolgi. Con gli obiettivi alla mano e con le idee chiare sul proprio target, si possono elaborare strategie valide. Si possono anche mettere in atto le migliori soluzioni per constatare un repentino e costante aumento di fatturato e del numero di clienti. In sostanza, si possono pianificare attività, progetti e specifiche azioni che possono comportare una più rapida crescita aziendale.

Non solo progetti, ma anche strumenti

Quando si tratta di pianificare la crescita aziendale, dobbiamo capire non solo cosa fare, come comportarci e chi dobbiamo raggiungere: dobbiamo anche avere gli strumenti giusti. Questi possono concretizzarsi in determinati servizi in più, nell’acquisto di un maggior numero di prodotti o magari nell’assunzione di nuovi collaboratori. In alcuni casi, per affrontare la crescita aziendale nel modo giusto, servono anche spazi adeguati, come ad esempio i magazzini. In quest’ultimo caso, possiamo aiutarti noi con i nostri box da 1 a 500 mq, accompagnati da prezzi convenienti e da contratti flessibili e trasparenti. Basta chiedere!

Due Mesi Al 50%

APPROFITTA DELL' OFFERTA

Paga in modo semplice e sicuro.

SCARICA E GIOCA

Divertiti con la nostra app, un gioco semplice per passare un po' di tempo in relax.

Vlog

Video Playlist
1/7 videos
1
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
2
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
3
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
4
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos&#039è un selfstorage
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos'è un selfstorage
5
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
6
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
7
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio

Impatto Zero® è il progetto di LifeGate che calcola, riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa mediante crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo o da progetti di efficienza energetica.

Box Up ha scelto di investire una buona parte dei suoi margini per rendere la proprio attività ad “Impatto Zero” verso l’ambiente. Questo vuole dire che i nostri consumi elettrici, rifiuti, emissioni NON hanno alcun impatto nei confronti dell’atmosfera. La stessa elettricità proviene al 100% da fonti rinnovabili.