Proteggere le merci nel modo giusto è importante per te e per la tua azienda. Ti consente di evitare danni e perdite di tempo, ma anche di garantire una maggiore qualità ai tuoi clienti. Ma come puoi farlo? Quali sono le accortezze da considerare?
Gli imballaggi ideali
Per proteggere adeguatamente le merci, la prima cosa da considerare è l’imballaggio: ogni tipo di prodotto necessita di un imballaggio differente. Usare quello giusto è fondamentale in particolare durante il trasporto. In queste situazioni si consiglia di valutare con attenzione non solo i materiali utilizzati esternamente, ma anche quelli da usare all’interno delle scatole o casse insieme alle merci. In base alla tipologia di prodotto da proteggere si potrà scegliere tra:
- carta da imballaggio.
- fogli di polietilene espanso.
- polistirolo,
- schiuma in polistirolo espanso.
- pluriball,
- poliuretano espanso.
Alcuni di questi materiali sono perfetti per avvolgere merci fragili, altri sono adatti a quelle di grandi dimensioni. Alcuni materiali permettono di proteggere le merci “immergendole” in essi (es. chips di polistirolo).
Proteggere le merci: lo stoccaggio in magazzino
Per una corretta protezione delle merci è inoltre consigliabile tenere le scatole o casse rialzate dalla pavimentazione (es. appoggiate su pallet o altre tipologie di pedane). Si dovrebbero altresì proteggere esternamente con film estensibile o termoretraibile, in particolare nel caso in cui si debbano conservare chiuse per molto tempo.
Per proteggere le merci correttamente è fondamentale altresì avvalersi di un’ottima organizzazione del magazzino e del giusto spazio. Così facendo si potranno ridurre le perdite di tempo durante la ricerca e anche i rischi di danni e rotture. Quando non si ha abbastanza spazio a disposizione, la soluzione migliore è trovare un magazzino di supporto. In questo caso non dimenticare di valutare la possibilità di affittare un magazzino temporaneo. Si rivelerà una soluzione comoda e conveniente.