È tempo di pulizie aziendali? Tra sanificazioni e pulizie ordinarie, spesso ci scordiamo di fare un bel decluttering, utile per tenere tutto più ordinato e per riuscire ad organizzare meglio gli uffici. Oggi ti diamo alcuni consigli a riguardo. Cominciamo subito.
Consiglio n.1 – Ti serve un “appuntamento” periodico…
È chiaro che fare un po’ di pulizie aziendali è sempre una buona idea. Perciò, farle una volta è meglio che non farle mai. Tuttavia, il primo consiglio che ti diamo è questo: creati una sorta di appuntamento periodico. In altre parole, decidi ad esempio di fare queste pulizie ogni sei mesi e mantieni il tuo programma. Organizzando delle pulizie “di primavera” aziendali periodiche, renderai il lavoro più semplice e avrai meno disordine da sistemare.
Consiglio n.2 – Prenditi il tempo che ti serve
Non avere fretta: meglio aspettare di avere una giornata più libera piuttosto che incastrare le pulizie tra un appuntamento e un altro. Spesso ci vuole più tempo di quello che ci si possa aspettare. Quindi è meglio non rischiare.
Consiglio n.3 – Munisciti degli strumenti giusti
Per fare le pulizie aziendali periodiche, munisciti in anticipo di tutto ciò che serve. Perciò, procurati i prodotti per la pulizia e i sacchi per la spazzatura, ma anche (e soprattutto) quegli oggetti che ti servono per organizzare l’ufficio. Potresti aver bisogno di faldoni, etichette, scatole, inserti di plastica, porta documenti… Procurandoti tutto in anticipo non rischierai di interrompere le pulizie sul più bello per andare a fare compere!
Consiglio n.4 – Hai forse bisogno di uno spazio extra?
Spesso, facendo le pulizie aziendali periodiche ci si rende conto di dover conservare mobili e/o documenti da un’altra parte. Purtroppo, però, molte volte non si ha a disposizione tutto lo spazio necessario. In questi casi, è utile avvalersi di un box temporaneo. Grazie ad un magazzino di questo tipo, ogni ufficio sarà più ordinato… e anche più produttivo!