Stavi per caso considerando l’idea di prendere in affitto un box per depositare merci, mobili, abiti o scatoloni? Probabilmente sì. Poi è successo che ti sei trovato di fronte a un’altra possibilità: i self storage. Questi ultimi sono nati tanto tempo fa in America e in poco tempo hanno conquistato il mondo.
Chi li affitta può gestirli in completa autonomia e depositarci al suo interno ciò che desidera conservare. Fin qui sembrano rivelarsi una soluzione analoga al tradizionale box in affitto. Tuttavia, non è così.
Un tradizionale box non è un self storage!
Sì, un tradizionale box è molto simile a un self storage, ma non è di certo la stessa cosa. Questo vale soprattutto quando si tratta dei nostri self storage. Non lo diciamo per vantarci, ma solo perché abbiamo a cuore la soddisfazione dei nostri clienti e da anni facciamo del nostro meglio per offrire non solo uno spazio extra, ma anche molto di più. Vuoi sapere cosa ti offriamo di diverso? Ti accontentiamo subito!
Dimensioni, contratti flessibili e struttura ben controllata
Con un tradizionale box in affitto avrai il tuo spazio, senza però poter contare sulla scelta fra varie metrature. Inoltre, per il più delle volte, avrai a disposizione contratti prestabiliti, sia in termini di spazio che di tempo… Con un self storage di BoxUp potrai invece avvalerti di un’elevata flessibilità e di un cospicuo risparmio, potendo inoltre scegliere tra depositi di differenti dimensioni.
Potrai calcolare lo spazio a te necessario grazie alla nostra app, affittare il tuo storage in pochi click e averlo in brevissimo tempo. Pagherai solamente per l’ambiente di cui effettivamente hai bisogno, evitando sprechi di spazio e, soprattutto, di pagare per uno spazio inutilizzato. Chiaramente, potrai approfittare di offerte interessanti e di contratti trasparenti, flessibili e rinnovabili anche mensilmente.
Che vorresti di più? Sicuramente la sicurezza. Non è così? Non dovrai preoccuparti neanche di questo: i nostri depositi sono allarmati, videosorvegliati e chiusi con un lucchetto di cui solo l’affittuario ha la chiave… Ottimo, non credi?