Può sembrare Ovvio… “il box serve per poter parcheggiare la propria automobile”. Ma ovvio non è, e infatti il box viene spesso usato come deposito per mobili, attrezzature, collezioni oltre l’archiviazione di documenti che in alcuni casi è obbligatoria. Ad esempio molte delle aziende personali, le famose partite iva, che devono conservare una serie di documenti fiscali e amministrativi per molti anni. Ecco che quindi l’utilizzo di box diventa un’esigenza che va oltre il tradizione e originario impiego.
Ce ne siamo accorti anche noi perché in molti scrivono su google frasi tipo “box per deposito mobili” o “box per mobili in eccesso” ecc. Insomma il box ha sostituito la cantina, anche perché probabilmente la cantina è già piena 😉 Ecco allora che l’utilizzo di un deposito temporaneo diventa una possibilità utile e interessante per avere un po’ di spazio in più senza dover investire cifre esorbitanti per l’affitto di magazzini e box che in affitto o acquistati che rappresentano un investimento o un costo importante.