fbpx

Vuoi aprire un e-commerce? Ecco 5 consigli per te

Vuoi aprire un e-commerce? Lasciati dire che hai avuto proprio una buona idea. Infatti, soprattutto nell’ultimo periodo, la voglia e l’esigenza di acquistare prodotti online crescono a vista d’occhio. Per aiutarti a partire con il piede giusto, ci teniamo a darti qualche consiglio.

Consiglio n.1 – Offri un’ottima esperienza d’acquisto realizzando un sito ad hoc

Per conquistare i tuoi clienti, la cosa migliore da fare innanzitutto è creare un sito web facile da usare, che permetta di trovare ciò che serve in pochi click. Opta per un bel design, semplice e moderno, e incorpora nel tuo negozio online degli efficienti motori di ricerca interna.

Consiglio n.2 – Sii social!

Aprire un e-commerce al giorno d’oggi significa anche renderlo “social”, almeno un po’. Perciò, collega il sito alle piattaforme sociali che utilizzi, creando delle pagine apposite su Facebook, Instagram, etc.. Non dimenticare di inserire sul sito i tasti per la condivisione dei tuoi prodotti. Questo ti permetterà di far crescere più in fretta il numero dei tuoi clienti.

Consiglio n.3 – Attenzione alle parole chiave

Hai mai sentito parlare di SEO e parole chiave? Se hai risposto di no, questo è il momento di fare una bella ricerca a riguardo. Ad oggi, le tecniche SEO, ovvero di ottimizzazione per i motori di ricerca, ti permettono di farti trovare più facilmente dai potenziali clienti tramite Google. Perciò, se vuoi aprire un e-commerce vincente, non dovrai sottovalutarle. Comincia a cercare e ad usare le parole chiave giuste per la tua attività e non dimenticare che spesso è una buona idea affidarsi ai professionisti del settore.

Consiglio n.4 – Non è tutto online…

Quando si sceglie di aprire un e-commerce, bisogna valutare tutti gli aspetti della vendita online, dalla creazione del sito alla pubblicità dello stesso. Tuttavia, è opportuno pianificare preventivamente e con attenzione anche tutto ciò che riguarda il “mondo” offline. Quindi, prima di partire, pianifica nel dettaglio le modalità di spedizione e informati bene su tutte le attività e gli impegni da rispettare in ambito fiscale.

Consiglio n.5 – Non dimenticare di trovare il luogo ideale per conservare la tua merce!

Molto spesso, un magazzino temporaneo è la soluzione ideale per risparmiare e per conservare la propria merce in un posto sicuro. È una scelta conveniente e versatile, e i contratti sono flessibili: puoi scegliere la metratura perfetta per te e pagare solo per il tempo e lo spazio a te necessario. Questo è decisamente un buon punto di partenza per chi vuole aprire un e-commerce, non sei d’accordo? Se ti trovi a Milano e dintorni, non esitare ad affidarti a BoxUp!

Due Mesi Al 50%

APPROFITTA DELL' OFFERTA

Paga in modo semplice e sicuro.

SCARICA E GIOCA

Divertiti con la nostra app, un gioco semplice per passare un po' di tempo in relax.

Vlog

Video Playlist
1/7 videos
1
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
2
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
3
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
4
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos&#039è un selfstorage
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos'è un selfstorage
5
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
6
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
7
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio

Impatto Zero® è il progetto di LifeGate che calcola, riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa mediante crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo o da progetti di efficienza energetica.

Box Up ha scelto di investire una buona parte dei suoi margini per rendere la proprio attività ad “Impatto Zero” verso l’ambiente. Questo vuole dire che i nostri consumi elettrici, rifiuti, emissioni NON hanno alcun impatto nei confronti dell’atmosfera. La stessa elettricità proviene al 100% da fonti rinnovabili.