fbpx

4 consigli per imballare i mobili

Imballare i mobili è un’operazione fondamentale per chi deve traslocare o conservare i propri beni in un self storage. Se non eseguita correttamente, gli arredi rischiano di danneggiarsi durante il trasporto e/o lo stoccaggio. Per questo motivo, è importante conoscere i giusti metodi e gli strumenti necessari per imballare i mobili in modo sicuro ed efficiente. Ecco alcuni consigli da non sottovalutare.

Consiglio n.1 – Munisciti dei prodotti giusti

Per imballare i mobili in modo sicuro, è necessario avere a disposizione alcuni prodotti essenziali. Innanzitutto, è importante procurarsi:

  • scatole di cartone resistenti,
  • nastro adesivo,
  • carta da pacchi,
  • pluriball.

Oltre a questi funzionali materiali per l’imballaggio, potranno esserti utili anche vecchi teli o lenzuola sciupate, un cutter e un paio di forbici.

Consiglio n.2 – Prima di imballare i mobili… preparali nel modo giusto

Prima di iniziare con le operazioni di imballaggio, è importante verificare che i mobili siano stati puliti e asciutti. Questo ti permetterà di evitare la formazione di muffa o macchie persistenti, nonché odori sgradevoli all’interno delle scatole. Per imballare i mobili in modo sicuro, è inoltre necessario smontare, se possibile, almeno le parti più fragili, come le ante dei mobili o le gambe dei tavoli. Successivamente, bisognerà avvolgere queste parti con la carta da pacchi e il pluriball, in modo da proteggerle adeguatamente.

Consiglio n.3 – Usa i teli per coprire gli arredi più grandi

Per gli oggetti più grandi, come armadi o divani, è possibile utilizzare lenzuola o coperte vecchie. Queste ultime si potranno avvolgere intorno all’oggetto per poi fissarle con il nastro adesivo.

Consiglio n.4 – Utilizza i materiali di riempimento per imballare i mobili correttamente

Infine, ricorda che per evitare danni durante il trasporto, è importante riempire bene le scatole. Questo vale per gli arredi più piccoli o per le parti che possono essere inserite negli scatoloni, così come per i soprammobili di piccole dimensioni. Inserire del materiale di riempimento, come ad esempio chips di polistirolo, ti aiuterà a proteggere al meglio anche i tuoi beni più fragili. Seguendo i consigli forniti in questo articolo, potrai imballare i mobili in modo corretto e trasportarli senza problemi, evitando danni e preoccupazioni. Puoi trovare tanti imballaggi di qualità direttamente su questa pagina.

Due Mesi Al 50%

APPROFITTA DELL' OFFERTA

Paga in modo semplice e sicuro.

SCARICA E GIOCA

Divertiti con la nostra app, un gioco semplice per passare un po' di tempo in relax.

Vlog

Video Playlist
1/7 videos
1
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
2
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
3
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
4
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos&#039è un selfstorage
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos'è un selfstorage
5
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
6
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
7
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio

Impatto Zero® è il progetto di LifeGate che calcola, riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa mediante crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo o da progetti di efficienza energetica.

Box Up ha scelto di investire una buona parte dei suoi margini per rendere la proprio attività ad “Impatto Zero” verso l’ambiente. Questo vuole dire che i nostri consumi elettrici, rifiuti, emissioni NON hanno alcun impatto nei confronti dell’atmosfera. La stessa elettricità proviene al 100% da fonti rinnovabili.