I mobili in legno pregiato sono spesso oggetti di grande valore sia monetario che sentimentale. Che si tratti di un antico tavolo da pranzo in quercia o di una poltrona in mogano intarsiato, la conservazione adeguata è fondamentale per mantenere l’arredo in ottime condizioni nel corso degli anni. Quando si decide di conservare i mobili in legno pregiato in un box temporaneo, è essenziale assicurarsi che siano correttamente imballati. Il perfetto imballaggio consentirà di proteggerli dai danni che possono essere causati da umidità, urti e non solo. Qui di seguito troverai alcuni consigli da mettere in pratica durante la fase dell’imballaggio.
I materiali necessari
Prima di iniziare il processo di imballaggio, è importante avere a disposizione delle coperte imbottite, ideali per avvolgere gli arredi, proteggendoli da graffi e urti. Serviranno anche: pluriball o pellicola trasparente, nastro adesivo resistente, cartone ondulato e sacchetti (normali per eventuali minuterie e sottovuoto per i cuscini o i tessuti decorativi che potrebbero accompagnare i mobili). Con il necessario a disposizione si potrà effettuare l’imballaggio che permetterà di conservare i mobili in legno pregiato correttamente e per molto tempo.
Cosa fare? Il primo passo
Prima di iniziare a imballare i mobili, è fondamentale assicurarsi che siano puliti e privi di polvere o sporco. Qualora così non fosse, sarà opportuno utilizzare un panno morbido e asciutto per rimuovere delicatamente qualsiasi residuo dalla superficie dei mobili.
L’imballaggio che permette di conservare i mobili in legno pregiato in maniera adeguata
A questo punto, se gli arredi possono essere smontati (ad esempio, tavoli o sedie), è consigliabile farlo. Questo renderà più facile l’imballaggio e ridurrà il rischio di danni durante il trasporto e la conservazione. Dopodiché sarà doveroso coprire i mobili con una coperta imbottita, accertandosi di coprire completamente tutte le superfici, incluso il retro e le gambe. Le coperte forniranno un’ottima protezione dagli urti e dai graffi, e quindi aiuteranno a conservare i mobili in legno pregiato in modo corretto.
Dopo aver coperto i mobili con le coperte imbottite, si dovranno avvolgere saldamente con il pluriball o con la pellicola trasparente. Questo passaggio aggiungerà un ulteriore livello di protezione e manterrà le coperte al loro posto. Successivamente si potranno proteggere ulteriormente eventuali parti fragili avvolgendole con del cartone ondulato o cartone resistente, per poi fissare tutto con il nastro adesivo. Per altri consigli su come imballare e conservare i mobili in legno pregiato, o altre tipologie d’arredi, continua a seguire il nostro blog!