fbpx

Come imballare la porcellana?

Vuoi sapere come imballare la porcellana per un trasloco o per la conservazione in un self storage? Se hai risposto di sì, quello che ti servirà per proteggere i tuoi beni è un po’ di pluriball, carta velina, chips di polistirolo, nastro adesivo e polietilene espanso.

Ti consigliamo di munirti di una scatola di cartone a due onde, grande abbastanza per contenere il tuo oggetto o più ampia se ne devi conservare più di uno. Se hai oggetti molto fragili, munisciti anche di scatole più piccole, una per ogni elemento. Ti suggeriamo anche di usare un’etichetta con scritto “fragile” oppure di scriverlo a grandi lettere sullo scatolone una volta finita la procedura di imballaggio.

L’imballaggio in 8 passi

  1. Per imballare la porcellana prepara prima la tua postazione di lavoro con tutto l’occorrente. Trova un posto abbastanza spazioso (es. su un tavolo o sul pavimento ricoperto con un lenzuolo).
  2. Prendi gli oggetti di ceramica e avvolgi ognuno di essi con la carta velina, poi sigilla con il nastro adesivo.
  3. Dopo la carta velina, avvolgili con il polietilene espanso e chiudi nuovamente con il nastro adesivo.
  4. Inserisci gli oggetti più fragili in piccole scatole singole.
  5. Metti i chips di polistirolo sul fondo della scatola e fai uno strato di pluriball.
  6. Posiziona sullo strato alcuni oggetti ben distanziati, poi fai un altro strato di pluriball e di oggetti, e così via.
  7. Dopo l’ultimo strato di pluriball, riempi lo spazio vuoto con i chips di polistirolo.
  8. Chiudi la scatola con il nastro adesivo e posiziona l’etichetta “fragile”, oppure scrivi la dicitura a mano.

È arrivato il momento di imballare la porcellana?

Ora che sai come imballare la porcellana non ti resta altro da fare che prenotare il tuo box temporaneo oppure organizzare il trasloco. Se ti trovi a Milano e dintorni, potrai trovare lo storage perfetto da BoxUp, ma anche dei materiali che ti permetteranno di eseguire un imballaggio resistente e di alta qualità.

Due Mesi Al 50%

APPROFITTA DELL' OFFERTA

Paga in modo semplice e sicuro.

SCARICA E GIOCA

Divertiti con la nostra app, un gioco semplice per passare un po' di tempo in relax.

Vlog

Video Playlist
1/7 videos
1
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
2
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
3
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
4
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos&#039è un selfstorage
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos'è un selfstorage
5
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
6
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
7
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio

Impatto Zero® è il progetto di LifeGate che calcola, riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa mediante crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo o da progetti di efficienza energetica.

Box Up ha scelto di investire una buona parte dei suoi margini per rendere la proprio attività ad “Impatto Zero” verso l’ambiente. Questo vuole dire che i nostri consumi elettrici, rifiuti, emissioni NON hanno alcun impatto nei confronti dell’atmosfera. La stessa elettricità proviene al 100% da fonti rinnovabili.