fbpx

Come imballare gli oggetti da conservare in un self storage?

Se hai deciso di affittare un self storage da BoxUp, per conservare i tuoi oggetti mentre sei in viaggio o per avere uno spazio extra per la casa o l’ufficio, saprai che è molto importante imballare i tuoi beni in modo adeguato prima dello stoccaggio. Questo ti permetterà di evitare danni durante il trasporto e di proteggerli durante una prolungata conservazione.

Come scegliere i materiali per l’imballaggio

Che si tratti di oggetti fragili o meno delicati, ricorda sempre che scegliere i giusti materiali da imballaggio è fondamentale per assicurarti che i tuoi oggetti da conservare vengano protetti adeguatamente.

Quando si tratta di scegliere il materiale giusto, ci sono molti fattori da considerare. Prima di tutto bisogna valutare la fragilità dell’oggetto da imballare, e in base a questo scegliere il materiale più adatto. Ad esempio, se devi imballare oggetti fragili come porcellana o vetro, sarà meglio utilizzare scatole di cartone molto resistenti, dotate di struttura rigida ed eventualmente rivestite con polistirolo o altri materiali capaci di assorbire gli urti. Altri oggetti meno fragili possono essere imballati con buste di plastica o sacchetti di tessuto come quelli usati per le coperte e i piumoni.

I materiali di imballaggio più comuni sono scatole di cartone, sacchetti e fogli protettivi in plastica trasparente. È importante ricordare che anche se l’imballaggio dovrà essere resistente all’usura, non deve mai essere troppo pesante perché potrebbe danneggiare gli oggetti all’interno. In ogni caso sarà essenziale scegliere imballaggi di alta qualità.

Come preparare e imballare gli oggetti da conservare

Una volta scelti i giusti materiali da imballaggio, è consigliabile pulire accuratamente gli oggetti da imballare in modo che non ci siano residui di sporco o polvere sulla superficie degli stessi. Per questa operazione è necessario utilizzare detergenti appositamente formulati per evitare danni alle superfici degli oggetti. Una volta puliti, sarà importante assicurarsi che tutti gli oggetti siano ben asciutti prima di procedere con l’imballaggio. Quando si devono conservare mobili, è consigliabile smontarli e avvolgerli con fogli protettivi in plastica trasparente. Questo consentirà di evitare che si accumuli polvere sulla superficie dell’oggetto. Successivamente si potrà proseguire all’imballaggio con i materiali scelti.

Da BoxUp puoi trovare materiali ottimi per imballare gli oggetti da conservare nel tuo box. Puoi trovare maggiori informazioni direttamente QUI.

Due Mesi Al 50%

APPROFITTA DELL' OFFERTA

Paga in modo semplice e sicuro.

SCARICA E GIOCA

Divertiti con la nostra app, un gioco semplice per passare un po' di tempo in relax.

Vlog

Video Playlist
1/7 videos
1
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
2
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
3
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
4
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos&#039è un selfstorage
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos'è un selfstorage
5
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
6
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
7
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio

Impatto Zero® è il progetto di LifeGate che calcola, riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa mediante crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo o da progetti di efficienza energetica.

Box Up ha scelto di investire una buona parte dei suoi margini per rendere la proprio attività ad “Impatto Zero” verso l’ambiente. Questo vuole dire che i nostri consumi elettrici, rifiuti, emissioni NON hanno alcun impatto nei confronti dell’atmosfera. La stessa elettricità proviene al 100% da fonti rinnovabili.