fbpx

Come imballare una bicicletta

Cosa ti serve per imballare una bicicletta? Qual è la procedura da seguire? Qui di seguito troverai i consigli che ti aiuteranno nel caso tu debba traslocare oppure riporre la tua bici all’interno di uno dei nostri self storage.

Il materiale necessario per eseguire l’imballaggio

Cosa ti servirà per imballare una bicicletta? In primo luogo munisciti di pluriball, di profili in polietilene espanso, di chip di polistirolo e di fascette autobloccanti. Poi non dimenticare di avvalerti di una scatola resistente e grande quanto basta per contenere la bici (utile in particolare nel caso del trasloco) e di scatole piccole o sacchetti. Questi ti serviranno per riporre le parti smontabili. Per smontarle ti serviranno una chiave inglese e una brugola. Se non ti senti sicuro o se devi fare poca strada, non smontare niente. Se hai una bici pieghevole, piegala prima di imballarla.

I passi per imballare una bicicletta

La prima fase, se hai deciso di eseguirla, consiste nello smontaggio di parti removibili, pedali, accessori (fari, parafanghi, portabottiglia, etc.) ed eventualmente del sellino. Se non puoi o non vuoi rimuovere il manubrio, cerca di abbassarlo più che puoi, poi giralo andando ad allinearlo al telaio della bici. Successivamente fissa il manubrio al telaio con le fascette. Se vuoi puoi smontare la ruota davanti, usando la chiave inglese, e sgonfiarla un po’.

A questo punto, per imballare una bicicletta correttamente devi prendere il profilo in espanso e utilizzarlo per coprire il telaio. Copri le altre parti con il pluriball e fissa tutto con il nastro adesivo. Una volta fatto inserisci i chips di polistirolo nella scatola e riponi all’interno la bici e la ruota a fianco al telaio. Poi inserisci tutte le scatole e/o i sacchetti usati per componenti e accessori removibili. Ricopri la bici con altri chips, dopodiché chiudi e sigilla lo scatolone con il nastro adesivo.

Ora che sai come imballare una bicicletta, non ti resta altro da fare che scegliere il box temporaneo più adatto a te. Trovi ottimi materiali per l’imballaggio direttamente QUI.

Due Mesi Al 50%

APPROFITTA DELL' OFFERTA

Paga in modo semplice e sicuro.

SCARICA E GIOCA

Divertiti con la nostra app, un gioco semplice per passare un po' di tempo in relax.

Vlog

Video Playlist
1/7 videos
1
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
2
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
3
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
4
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos&#039è un selfstorage
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos'è un selfstorage
5
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
6
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
7
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio

Impatto Zero® è il progetto di LifeGate che calcola, riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa mediante crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo o da progetti di efficienza energetica.

Box Up ha scelto di investire una buona parte dei suoi margini per rendere la proprio attività ad “Impatto Zero” verso l’ambiente. Questo vuole dire che i nostri consumi elettrici, rifiuti, emissioni NON hanno alcun impatto nei confronti dell’atmosfera. La stessa elettricità proviene al 100% da fonti rinnovabili.