fbpx

Di quante scatole hai bisogno per il trasloco?

È essenziale usare gli scatoloni per il trasloco. Ma quanti devono essere? Come si fa a munirsi della giusta quantità di scatole? Naturalmente sarà necessario considerare la quantità di beni da imballare, la loro tipologia e grandezza. Tuttavia, per fare una stima, si può usare anche un altro metodo. Andiamo a vedere quale.

Quanto è grande l’immobile da svuotare?

Uno dei metodi da considerare, per poter decidere di quanti scatoloni per il trasloco è opportuno premunirsi, richiede di basarsi sulla metratura dell’immobile. Ecco alcuni parametri da tenere a mente:

  • Da 40 a 70 mq potranno servire 7-15 scatole piccole o 9-15 scatole medie, 6 scatole grandi o 3-4 scatole extra grandi.
  • Da 70 a 120 mq potranno servire 15-23 scatole piccole o 15-22 scatole medie, 7-12 scatole grandi o 4-6 scatole extra grandi.
  • Da 120 a 200 mq potranno servire 30-40 scatole piccole o 25-45 scatole medie, 15-25 scatole grandi o 10-15 scatole extra grandi.

È chiaro che le quantità necessarie di scatoloni per il trasloco possono essere individuate anche basandosi sull’effettiva quantità di beni. Per un arredo minimal, ad esempio, non servirà il numero massimo di scatoloni usati solitamente per un appartamento di una determinata metratura.

Scatoloni per il trasloco: come suddividere i beni

Dopo aver valutato la quantità, sarà opportuno usare bene le scatole scelte:

  • Le scatole piccole e medie sono adatte per gli oggetti presenti in cucina, per libri e riviste, per i prodotti per la pulizia, per le piccole decorazioni e gli oggetti fragili.
  • Le scatole grandi sono ottime per oggetti grandi o voluminosi, ma anche per scarpe e vestiti.
  • Le scatole extra-large sono adatte all’imballaggio di giocattoli, oggetti voluminosi e leggeri.

Una volta scelti i giusti scatoloni per il trasloco, potrai imballare tutto quanto e cominciare con il trasporto. Se ti trovi a Milano e dintorni, devi sapere che da BoxUp ti offriamo dei validi magazzini temporanei, che potranno esserti molto utili durante le varie fasi del trasloco, ma anche ottimi imballaggi. Scoprili tutti QUI!

Due Mesi Al 50%

APPROFITTA DELL' OFFERTA

Paga in modo semplice e sicuro.

SCARICA E GIOCA

Divertiti con la nostra app, un gioco semplice per passare un po' di tempo in relax.

Vlog

Video Playlist
1/7 videos
1
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
2
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
3
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
4
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos&#039è un selfstorage
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos'è un selfstorage
5
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
6
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
7
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio

Impatto Zero® è il progetto di LifeGate che calcola, riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa mediante crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo o da progetti di efficienza energetica.

Box Up ha scelto di investire una buona parte dei suoi margini per rendere la proprio attività ad “Impatto Zero” verso l’ambiente. Questo vuole dire che i nostri consumi elettrici, rifiuti, emissioni NON hanno alcun impatto nei confronti dell’atmosfera. La stessa elettricità proviene al 100% da fonti rinnovabili.