Quando si tratta di imballare i mobili per un trasloco o per lo stoccaggio in un self storage, la cosa più importante da considerare è il materiale. Bisogna scegliere materiali qualitativi, resistenti e in grado di proteggere adeguatamente i mobili durante il tragitto o la conservazione. Ecco alcuni consigli sull’imballaggio dei mobili.
Cosa fare prima di imballare i mobili?
Prima di imballare i mobili, è importante prepararli correttamente. Ciò significa rimuovere tutti gli oggetti dalle superfici e svuotare eventuali cassetti, armadietti o ripiani. Se possibile, si dovranno smontare le parti smontabili, come gambe e maniglie. Questo consentirà di ridurre ulteriormente le possibilità che gli arredi si danneggino durante il trasloco.
Sempre parlando dell’imballaggio dei mobili, è consigliabile inoltre fissare insieme le parti smontate, magari usando un po’ di nastro adesivo o, se le dimensioni lo permettono, mettendo tutto in una busta o scatola.
Cosa serve per imballare i mobili?
Una volta preparati i mobili, sarà necessario trovare il materiale da imballaggio più adatto. A seconda dell’arredo e del suo grado di fragilità potrai scegliere tra cartone ondulato, scatole di cartone appositamente realizzate per l’imballaggio dei mobili, gommapiuma, pluriball e similari.
Una volta scelto il materiale più adeguato, potrai procedere all’imballaggio. Assicurati che ciascuna parte del mobile sia accuratamente avvolta e che l’imballaggio sia sapientemente fissato con un nastro adesivo resistente. Queste semplici accortezze potranno garantire stabilità e protezione durante il trasporto.
L’imballaggio dei mobili che fa una positiva differenza
Scegliendo materiali e prodotti di alta qualità per l’imballaggio dei mobili, potrai proteggere i tuoi beni e mantenerli in buone condizioni, anche durante lunghi tragitti o lo stoccaggio per lunghi periodi, a prescindere dalla grandezza e dal grado di fragilità. Questo ti permetterà di evitare danni ed eventuali spese per riparazioni o sostituzioni. BoxUp ti offre una fornitura di imballaggi qualitativi, resistenti e affidabili. Puoi trovarli QUI.