fbpx

L’imballaggio degli oggetti fragili

Devi occuparti dell’imballaggio degli oggetti fragili per un trasloco e/o per lo stoccaggio dei tuoi beni in un self storage? Qualunque sia la tua situazione, devi ricordare che imballare gli oggetti fragili come si deve è molto importante. Infatti, quando non vengono imballati nel modo giusto, romperli non è difficile. Con questi presupposti andiamo a vedere cosa dovresti sapere a riguardo.

Di cosa hai bisogno?

Quali sono i materiali utili per l’imballaggio degli oggetti fragili? La prima cosa che ti serve è una scatola di cartone oppure dei fogli di cartone ondulato per gli oggetti molto grandi. Questo sarà il materiale utile per l’imballaggio esterno. Per quanto riguarda quello interno, ovvero quello che andrà a contatto diretto con l’elemento, avvolgendolo e proteggendolo, la soluzione migliore è optare per il pluriball. Una volta avvolto l’oggetto, sarà molto utile usare del nastro adesivo per evitare che il materiale si srotoli. Poi si potrà riporre l’oggetto nella scatola oppure avvolgere con il cartone ondulato facendo più giri.

Quando non si può usare il pluriball, si può riempire la scatola di chips di polistirolo. Questa è una buona idea, ma il pluriball resta sempre la scelta più sicura. Chiaramente, quando si hanno a disposizione gli imballaggi originali, si potranno usare quelli. Saranno della dimensione giusta e, in alcuni casi, sagomati in base alla forma dell’oggetto. Questa scelta permetterà inoltre di evitare sprechi.

Hai tutto il necessario per l’imballaggio degli oggetti fragili?

Ora che sai cosa ti serve per l’imballaggio degli oggetti fragili, non devi fare altro che metterti all’opera. Non dimenticare di far aderire bene l’imballaggio all’oggetto e di evitare che la scatola sia troppo grande. Una scatola della giusta misura eviterà che l’oggetto si muova troppo durante il trasporto. Questo lo salvaguarderà maggiormente! E poi non dimenticare di avere sempre a disposizione un buon self storage. Ti sarà utile anche durante il trasloco!

Due Mesi Al 50%

APPROFITTA DELL' OFFERTA

Paga in modo semplice e sicuro.

SCARICA E GIOCA

Divertiti con la nostra app, un gioco semplice per passare un po' di tempo in relax.

Vlog

Video Playlist
1/7 videos
1
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
2
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
3
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
4
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos&#039è un selfstorage
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos'è un selfstorage
5
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
6
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
7
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio

Impatto Zero® è il progetto di LifeGate che calcola, riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa mediante crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo o da progetti di efficienza energetica.

Box Up ha scelto di investire una buona parte dei suoi margini per rendere la proprio attività ad “Impatto Zero” verso l’ambiente. Questo vuole dire che i nostri consumi elettrici, rifiuti, emissioni NON hanno alcun impatto nei confronti dell’atmosfera. La stessa elettricità proviene al 100% da fonti rinnovabili.