fbpx

4 suggerimenti per l’imballaggio dei prodotti del tuo e-commerce a Milano

Hai aperto un e-commerce a Milano? Se hai risposto di sì, saprai bene che l’imballaggio dei prodotti è molto importante. Potrà dare una buona impressione ai tuoi clienti e anche proteggere in modo adeguato la tua merce. Con questi presupposti, ecco qui di seguito quattro suggerimenti per te.

1. Scegli con attenzione il materiale per l’imballaggio

La prima cosa che ti suggeriamo è questa: scegli sempre con attenzione il materiale per l’imballaggio. Assicurati che sia resistente, di buona qualità ed effettivamente in grado di proteggere la merce anche durante i viaggi più lunghi.

2. Procurati materiali diversi a seconda della tipologia di merce

Non puoi usare lo stesso materiale per tutti i prodotti del tuo e-commerce: ti servono scatole di varie misure e più tipologie di materiali per l’imballaggio. Se hai oggetti fragili, assicurati di scegliere tutto il necessario per proteggerli e per imballarli accuratamente.

3. Preparati uno spazio adibito all’imballaggio

Una volta che avrai tutto il necessario, prepara uno spazio che userai solo per le operazioni di imballaggio. Assicurati che sia un ambiente in cui potrai muoverti bene e avere ciò che ti serve a portata di mano.

4. Meglio qualcosa in più che in meno!

È sempre una buona idea imballare un po’ di più che un po’ di meno. Meglio spendere per fare un giro aggiuntivo con il pluriball che vedersi rimandare indietro un prodotto danneggiato. Non è vero?

Il materiale per l’imballaggio richiedilo a BoxUp

Se hai un e-commerce a Milano ricorda che da BoxUp puoi trovare tanti box temporanei convenienti e sicuri. Uno di questi potrà diventare il magazzino per la tua merce e aiutarti ad organizzare al meglio il tuo lavoro. Da BoxUp trovi anche gli imballaggi: scopri tutte le nostre soluzioni QUI.

Due Mesi Al 50%

APPROFITTA DELL' OFFERTA

Paga in modo semplice e sicuro.

SCARICA E GIOCA

Divertiti con la nostra app, un gioco semplice per passare un po' di tempo in relax.

Vlog

Video Playlist
1/7 videos
1
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
2
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
3
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
4
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos&#039è un selfstorage
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos'è un selfstorage
5
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
6
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
7
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio

Impatto Zero® è il progetto di LifeGate che calcola, riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa mediante crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo o da progetti di efficienza energetica.

Box Up ha scelto di investire una buona parte dei suoi margini per rendere la proprio attività ad “Impatto Zero” verso l’ambiente. Questo vuole dire che i nostri consumi elettrici, rifiuti, emissioni NON hanno alcun impatto nei confronti dell’atmosfera. La stessa elettricità proviene al 100% da fonti rinnovabili.