La situazione mondiale dovuta alla pandemia da Covid-19 ha portato non pochi disagi. Nonostante questo, la nostra Nazione sta facendo del suo meglio per reagire nel modo giusto. Per supportare una più rapida ripresa dell’economia italiana, il Governo ha elaborato alcune soluzioni interessanti. Tra queste troviamo anche l’agevolazione denominata “Superbonus”. In questo caso, si tratta di una detrazione fiscale del 110%, che può rivelarsi molto utile per chi deve ristrutturare casa.
In cosa consiste il Superbonus?
Il Superbonus al 110% è un’agevolazione della quale possono fruire tutti coloro che decideranno di eseguire dei lavori di ristrutturazione entro il 31 dicembre 2021. È fondamentale, però, sapere che sono ammessi a questo bonus solo determinati interventi. Tra questi sono presenti alcuni atti a migliorare l’efficienza energetica dell’immobile e altri in grado di ridurre il rischio sismico di un edificio. A questi lavori possono essere abbinati altri tipi di interventi, utili anch’essi per ristrutturare casa ed elevare la funzionalità dell’immobile.
Per capire se i lavori che si desidera effettuare sono ammessi al Superbonus 110%, è fondamentale affidarsi ai professionisti del settore e/o leggere attentamente le indicazioni proposte dall’Agenzia delle Entrate.
Cosa fare quando non si può fruire di questo bonus per ristrutturare casa?
Anche in questa eventualità non bisogna preoccuparsi. Infatti, esiste comunque il bonus dedicato alle ristrutturazioni, che riguarda gli interventi di manutenzione straordinaria e ordinaria degli immobili. In questo caso, la detrazione non è al 110%, ma bensì al 50%. Sicuramente, è più bassa, ma è pur sempre una buona occasione. Non sei d’accordo?
Insomma, tra Superbonus e altre agevolazioni, questo si presenta davvero come un buon periodo per ristrutturare casa. Perciò, organizza i lavori e non dimenticare che per conservare i tuoi mobili in totale sicurezza, puoi contare su BoxUp!