Eseguire con attenzione le pulizie post-ristrutturazione è importante: bisogna farlo correttamente e senza tralasciare alcun dettaglio. Infatti, i residui di alcune sostanze, se non vengono rimossi quanto prima, con il tempo diventano sempre più difficili da eliminare. Per effettuare queste pulizie è utile usare i prodotti giusti, ma anche mettere i mobili al sicuro.
Cosa fare prima di iniziare le pulizie
Prima di avviare le pulizie post-ristrutturazione è consigliabile coprire adeguatamente gli arredi presenti all’interno dell’immobile. Si dovrebbero coprire con dei teli: questo è necessario soprattutto per quelli che si trovano nelle stanze che necessitano di una maggiore pulizia. Dopo le grandi ristrutturazioni si consiglia di spostare i mobili in un altro luogo. Questo consente di pulire adeguatamente, senza rischiare di danneggiare i mobili con detergenti e/o strumenti per la pulizia.
Dove puoi conservare i mobili mentre ti occupi delle pulizie post-ristrutturazione? Ovviamente puoi metterli all’interno di un self storage! Un magazzino di questo tipo è conveniente, puoi sceglierne uno ampio quanto basta e pagare solo per lo spazio e il tempo a te necessario.
Il self storage non solo durante le pulizie post-ristrutturazione
In realtà è consigliabile conservare i mobili all’interno di un box temporaneo anche prima delle pulizie. Si dovrebbero portare via, anche se non tutti, già prima dell’inizio dei lavori. Questa scelta consente di conservarli adeguatamente ed evitare che subiscano danni durante la ristrutturazione. Se ti trovi a Milano e dintorni, il self storage perfetto lo trovi da BoxUp. Potrai conservare i tuoi mobili in un posto sicuro e senza spendere troppo, durante i lavori e fino alla fine delle pulizie post-ristrutturazione.