fbpx

4 consigli per chi vive in un monolocale

Vivi in un monolocale? Se la tua risposta è sì, sicuramente i problemi di spazio sono all’ordine del giorno. Non preoccuparti, sei in buona compagnia, ma fortunatamente esistono alcuni consigli che possono aiutarti a stare meglio e a sfruttare appieno il potenziale del tuo monolocale (e non solo!).

Consiglio n.1 – Usa bene lo spazio in altezza

Vivere in un monolocale è più semplice quando si usa bene tutto lo spazio in altezza. Il mondo del design ci offre soluzioni moderne come armadi a ponte, letti a soppalco, librerie a muro e tanto altro. Quando il soffitto è alto, si possono creare anche dei piccoli soppalchi con grandi mensole, utili per riporre oggetti che non devono essere usati quotidianamente.

Consiglio n.2 – Sfrutta anche quello… non in altezza!

Anche lo spazio sotto lavandini (senza mobili), letti, divani e tavolini può essere sfruttato appieno. Al di sotto di questi elementi si possono inserire scatole e contenitori di varie dimensioni, utili per riporre beni di ogni tipo. Scegliendoli tutti dello stesso colore, si potrà creare un ambiente ordinato e anche pieno di stile.

Consiglio n.3 – A volte serve un bel decluttering

Per fare più spazio, spesso è necessario liberarsi di qualcosa. Pertanto, periodicamente è utile fare una bella operazione di decluttering: scarta quello che non ti serve e riorganizza il resto delle tue cose. Questa attività permette di liberare spazio e di fare più ordine.

Consiglio n.4 – Quello che ti serve è uno spazio extra

Per evitare di dover rinunciare ad alcuni oggetti o di avere sempre un gran disordine in casa, può essere una buona idea avvalerti di uno spazio extra. Di quanto spazio in più hai bisogno? A seconda delle tue necessità potrai scegliere un box temporaneo. Ne esistono di tante metrature e possono aiutarti a dire addio ai tuoi problemi di spazio. Puoi conservarci i tuoi beni in totale sicurezza e spendendo poco. Se ti trovi a Milano e dintorni, scopri le soluzioni di BoxUp!

Due Mesi Al 50%

APPROFITTA DELL' OFFERTA

Paga in modo semplice e sicuro.

SCARICA E GIOCA

Divertiti con la nostra app, un gioco semplice per passare un po' di tempo in relax.

Vlog

Video Playlist
1/7 videos
1
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
2
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
3
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
4
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos&#039è un selfstorage
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos'è un selfstorage
5
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
6
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
7
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio

Impatto Zero® è il progetto di LifeGate che calcola, riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa mediante crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo o da progetti di efficienza energetica.

Box Up ha scelto di investire una buona parte dei suoi margini per rendere la proprio attività ad “Impatto Zero” verso l’ambiente. Questo vuole dire che i nostri consumi elettrici, rifiuti, emissioni NON hanno alcun impatto nei confronti dell’atmosfera. La stessa elettricità proviene al 100% da fonti rinnovabili.