fbpx

4 consigli per mettere in ordine le decorazioni natalizie

decorazioni natalizie

Ogni anno è sempre la stessa storia. Arrivati alla fine delle feste, si deve fare i conti con un compito ben poco entusiasmante:smontare l’albero di Natale e mettere via tutti gli addobbi. Solitamente, è un compito abbastanza arduo vista l’ingente quantità di oggetti da riporre in cantina, in soffitta o nel ripostiglio. In che modo, però, bisogna mettere in ordine le decorazioni natalizie…per non cadere in totale confusione al prossimo Natale e per non rovinarle durante l’anno? Di seguito, vi daremo 4 consigli utili per fare tutto come si deve!

1. Usa scatole adeguate

Sembra una scelta ovvia, ma non è così. Infatti, spesso e volentieri usiamo scatoloni qualunque o, peggio, buste di plastica. Inizialmente, può sembrare un’ottima scelta, ma se poi le palline più delicate si rompono? Per evitare problemi, utilizza delle scatole apposite per i diversi addobbi: una scatola per le palline, una per gli oggetti appesi alle mura, etc.e riponi il tutto in maniera ponderata, nel luogo che preferisci.

Potranno rivelarsi ottimali i contenitori in tessuto, suddivisi in varie sezioni. In seguito,apponi delle etichette o scrivi sulla scatola il contenuto presente all’interno… Questa organizzazione ti eviterà tanto stress durante il prossimo Natale!

2. Imballa come si deve anche l’albero

Mettere in ordine le decorazioni natalizie significa anche imballare correttamente l’albero. Spesso, adagiamo quest’ultimo in un angolo desolato della cantina o in soffitta, senza alcuna copertura. Il risultato appare scontato: l’albero perderà più facilmente il materiale di composizione, facendolo cadere in terra (ci sarà anche da pulire!). Per ridurre i rischi, utilizza un imballo adeguato o riponi l’albero nella confezione originale, con tutti gli elementi al completo (sezioni,rami, piedistallo, etc.).

3. Riponi le luci in ordine

Le luci di Natale, specialmente se non di alta qualità,tendono a rompersi o a fulminarsi con molta facilità. Perciò, prendi le luci con cautela e cerca di arrotolarle (non eccessivamente). Dopodiché, riponile nelle loro scatole originali o in altri contenitori di cartone, senza mescolarle con gli altri addobbi e scrivendo sulle scatole la loro collocazione (es. albero, giardino,finestre, balcone, etc.).

4. Posiziona tutte le scatole in un unico luogo

Un altro errore che commettiamo in molti è quello di sparpagliare le scatole degli addobbi in luoghi diversi della casa o della cantina. Tuttavia, per mettere in ordine le decorazioni natalizie nel modo migliore, è consigliabile prestare attenzione anche a questa fase finale, posizionandole scatole con le etichette nello stesso luogo e vicine tra loro. Ovviamente,vale lo stesso anche per l’albero di Natale!

Se non hai abbastanza spazio, potrai contare su BoxUp: troverai uno storage adatto persino per conservare le tue decorazioni natalizie e, naturalmente, potrai metterci tante altre cose. Vedrai che, seguendo questi piccoli consigli, niente si sciuperà e il prossimo Natale sarà tutto più facile!

Due Mesi Al 50%

APPROFITTA DELL' OFFERTA

Paga in modo semplice e sicuro.

SCARICA E GIOCA

Divertiti con la nostra app, un gioco semplice per passare un po' di tempo in relax.

Vlog

Video Playlist
1/7 videos
1
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
2
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
3
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
4
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos&#039è un selfstorage
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos'è un selfstorage
5
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
6
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
7
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio

Impatto Zero® è il progetto di LifeGate che calcola, riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa mediante crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo o da progetti di efficienza energetica.

Box Up ha scelto di investire una buona parte dei suoi margini per rendere la proprio attività ad “Impatto Zero” verso l’ambiente. Questo vuole dire che i nostri consumi elettrici, rifiuti, emissioni NON hanno alcun impatto nei confronti dell’atmosfera. La stessa elettricità proviene al 100% da fonti rinnovabili.