fbpx

4 consigli per organizzare il tuo ufficio a casa

Organizzare il tuo ufficio a casa non è difficile. Tuttavia, dovresti farlo nel modo giusto, senza sottovalutare alcun dettaglio. A questo proposito vogliamo condividere con te quattro consigli che potranno aiutarti a fare le mosse giuste.

Consiglio n.1 – Scegli il lo spazio ideale

Il primo passo è scegliere l’ambiente migliore. Anche se non puoi usare un’intera stanza, puoi comunque scegliere un’area adatta a diventare la tua nuova area di lavoro casalinga. Scegli un posto ben illuminato e areato, e dove puoi lavorare in tranquillità. Se hai figli, spiega loro che quello è il tuo angolo dedicato al lavoro e che dovranno rispettarlo evitando di fare rumore quando sei operativo e di usare il computer o le forniture aziendali. Questa è sicuramente la prima fase da portare a termine quando devi organizzare il tuo ufficio a casa.

Consiglio n.2 – Pensa anche alle decorazioni

Anche se non ci lavorerai per molto, è pur sempre il tuo posto di lavoro e, pertanto, dovrà essere piacevole. Perciò, procurati alcune decorazioni, lampade e foto. Cosa vorresti avere sulla tua scrivania? Risponditi e accontentati! Naturalmente, evita di posizionare vicino a te cose che potranno distrarti troppo.

Consiglio n.3 – Cosa ti serve per organizzare il tuo ufficio a casa? Assicurati di essere preparato

Procurati la scrivania giusta, ma anche una sedia comoda e che possa aiutarti a mantenere la posizione corretta durante l’orario di lavoro. Poi munisciti di tutti gli strumenti essenziali per svolgere le tue mansioni. Stampanti, fotocopiatrici, graffette, post-it, penne… per lavorare bene dovresti disporre di tutto ciò che ti serve. Per organizzare il tuo ufficio a casa munisciti anche di elementi che potranno aiutarti a tenere tutto in ordine, come schedari e ceste impilabili per documenti. Avere quello che ti serve e tenere tutto in ordine ti aiuterà a lavorare bene anche da casa.

Consiglio n.4 – Non sottovalutare l’importanza dello spazio

Organizzare il tuo ufficio a casa vuol dire anche avere il giusto spazio per muoverti e lavorare in libertà. Quindi non sacrificarti troppo o il tuo lavoro ne risentirà! Se hai bisogno di uno spazio extra, quello che ti serve è un self storage. Grazie a quest’ultimo potrai liberare spazio a casa e avere un ufficio casalingo più grande!

Due Mesi Al 50%

APPROFITTA DELL' OFFERTA

Paga in modo semplice e sicuro.

SCARICA E GIOCA

Divertiti con la nostra app, un gioco semplice per passare un po' di tempo in relax.

Vlog

Video Playlist
1/7 videos
1
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
2
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
3
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
4
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos&#039è un selfstorage
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos'è un selfstorage
5
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
6
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
7
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio

Impatto Zero® è il progetto di LifeGate che calcola, riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa mediante crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo o da progetti di efficienza energetica.

Box Up ha scelto di investire una buona parte dei suoi margini per rendere la proprio attività ad “Impatto Zero” verso l’ambiente. Questo vuole dire che i nostri consumi elettrici, rifiuti, emissioni NON hanno alcun impatto nei confronti dell’atmosfera. La stessa elettricità proviene al 100% da fonti rinnovabili.