fbpx

4 curiosità sui self storage

Come ben sai, i self storage sono magazzini di differenti metrature, che possono essere riempiti e organizzati in base alle personali esigenze e preferenze. Possono essere noleggiati anche solo per un mese e si rivelano la soluzione ideale per chi ha bisogno di più spazio: dalle coppie alle famiglie, dalle aziende ai professionisti. Ecco alcune interessanti curiosità che riguardano questi utilissimi magazzini. 

1. I self storage sono nati prima di quanto possiamo immaginare

Sapevi che il primo self storage è stato ideato nel 1906? A dare la luce a questa interessante idea furono i fratelli Martin e Josh Bekins. Possedevano una società di traslochi in Nebraska, precisamente a Omaha, e decisero di mettere a disposizione dei propri clienti una serie di magazzini temporanei. Questi depositi erano costituiti da acciaio e cemento.

2. Un nome lunghissimo!

L’idea dei due fratelli prese a diffondersi e nel 1964 nacque la prima società di self storage, molto simile a quelle che ci sono oggi. La struttura si trovava a Odessa, in Texas, e proponeva depositi in affitto. Come si chiamava? Il nome era questo: A-1 U-Store-It-U-Lock-It-U-Carry-the-Key. Che nome lungo, non è vero? Tuttavia, diceva esattamente quello che c’era da sapere: conservi, chiudi con il lucchetto e ti porti via la chiave!

3. La conquista dell’Europa

In Europa cominciarono ad esserci i primi self storage all’inizio degli anni Ottanta. Meglio tardi che mai! Con il tempo si diffusero diventando sempre più efficienti e innovativi.

4. Tanti self storage… in particolare nel Regno Unito

Oggi come oggi ci sono tantissime strutture di self storage nel Regno Unito: in questo territorio si trovano circa il 44% dei depositi presenti in Europa. Attualmente ce ne sono molti anche nei Paesi Bassi, in Francia, in Spagna, in Germania e in Svezia. Anche in Italia non possiamo lamentarci! Infatti, puoi trovare tanti self storage anche da BoxUp: scopri le nostre soluzioni e non esitare a contattarci per richiederci maggiori informazioni.

Due Mesi Al 50%

APPROFITTA DELL' OFFERTA

Paga in modo semplice e sicuro.

SCARICA E GIOCA

Divertiti con la nostra app, un gioco semplice per passare un po' di tempo in relax.

Vlog

Video Playlist
1/7 videos
1
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
2
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
3
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
4
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos&#039è un selfstorage
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos'è un selfstorage
5
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
6
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
7
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio

Impatto Zero® è il progetto di LifeGate che calcola, riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa mediante crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo o da progetti di efficienza energetica.

Box Up ha scelto di investire una buona parte dei suoi margini per rendere la proprio attività ad “Impatto Zero” verso l’ambiente. Questo vuole dire che i nostri consumi elettrici, rifiuti, emissioni NON hanno alcun impatto nei confronti dell’atmosfera. La stessa elettricità proviene al 100% da fonti rinnovabili.