fbpx

Gli elementi da considerare durante la scelta di un self storage

Negli ultimi anni i self storage, ovvero i magazzini a noleggio, stanno diventando sempre più popolari. Essi si presentano come soluzioni pratiche e convenienti per chi ha bisogno di uno spazio extra per riporre oggetti o attrezzature da lavoro, sia a livello privato che aziendale. Ma come scegliere il self storage giusto? In questo articolo vedremo quali sono i quattro principali fattori da considerare per fare la scelta migliore.

1. La posizione del self storage

La posizione del self storage è un aspetto molto importante da considerare. Innanzitutto, bisogna valutare se sia preferibile scegliere un’ubicazione vicina alla propria abitazione o alla propria attività lavorativa, in modo da avere un facile accesso al deposito. Inoltre, è consigliabile scegliere una struttura che sia facilmente raggiungibile, ad esempio grazie ad una buona rete di trasporti pubblici o vicino a una strada principale.

2. La sicurezza

Un’altra cosa da considerare è la sicurezza non solo della zona, ma anche della struttura stessa. È importante scegliere un self storage situato in un’area tranquilla e che si trovi all’interno di una struttura provvista di un valido sistema di sicurezza e di videosorveglianza.

3. La dimensione

La scelta è un altro aspetto fondamentale da considerare. È sempre consigliabile prediligere strutture che offrono box di differenti dimensioni, da molto piccole a molto grandi, e valutare con attenzione le diverse possibilità. La dimensione del self storage va selezionata tenendo conto delle effettive esigenze personali o lavorative. Pertanto, prima di noleggiare uno spazio di deposito è importante fare un inventario degli oggetti da riporre e valutare accuratamente la quantità di spazio necessario. Meglio optare per uno spazio un po’ più grande che per uno troppo piccolo.

4. Self storage: tanti servizi accompagnati da un buon rapporto qualità-prezzo

Infine, è importante capire cosa offre la struttura che si vorrebbe prediligere. Ha un parcheggio gratuito? Propone ampi spazi per il carico e lo scarico, un servizio carrelli e altri servizi aggiuntivi avvalorati da un buon rapporto qualità-prezzo? I servizi possono fare sempre una positiva differenza quando si tratta di self storage e noi di BoxUp lo sappiamo bene. Non esitare a metterci alla prova!

Due Mesi Al 50%

APPROFITTA DELL' OFFERTA

Paga in modo semplice e sicuro.

SCARICA E GIOCA

Divertiti con la nostra app, un gioco semplice per passare un po' di tempo in relax.

Vlog

Video Playlist
1/7 videos
1
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
2
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
3
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
4
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos&#039è un selfstorage
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos'è un selfstorage
5
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
6
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
7
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio

Impatto Zero® è il progetto di LifeGate che calcola, riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa mediante crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo o da progetti di efficienza energetica.

Box Up ha scelto di investire una buona parte dei suoi margini per rendere la proprio attività ad “Impatto Zero” verso l’ambiente. Questo vuole dire che i nostri consumi elettrici, rifiuti, emissioni NON hanno alcun impatto nei confronti dell’atmosfera. La stessa elettricità proviene al 100% da fonti rinnovabili.