fbpx

5 consigli per organizzare i tuoi documenti

Per organizzare i documenti nel modo giusto, la prima cosa che devi fare è ideare un tuo sistema di archiviazione. È importante avere un sistema in quanto questo ti permetterà di recuperare più facilmente quello di cui avrai bisogno in un secondo momento. Quello che devi fare è un bel decluttering, poi dovrai munirti di etichette, divisori e faldoni. A questo punto potrai scegliere il tuo sistema e cominciare ad organizzare il tuo archivio. Questo è sicuramente il primo passo per organizzare i documenti. Con qualche altro consiglio potrai di certo realizzare un archivio ancor più efficiente e funzionale!

Consiglio n.1 – Tieni quello che ti serve a portata di mano

Se hai della posta o dei documenti recenti che ti servono ancora, dovresti tenerli a portata di mano. Pertanto crea una parte dell’archivio in cui inserirai solamente ciò di cui avrai più bisogno nel breve termine. Anche qui potrai usare etichette, faldoni e divisori che renderanno ogni tua ricerca semplice e rapida.

Consiglio n.2 – Esegui un backup dei file

Oltre a digitalizzare i documenti che puoi digitalizzare, fai un backup dei file. Fai una copia dei documenti e conservali su un hard disk esterno e/o in cloud. In questo modo potrai organizzare i documenti in maniera ancora più intelligente e sicura. Potrai anche avere più spazio sui tuoi scaffali!

Consiglio n.3 – Usa lo spazio che hai in modo creativo

Non limitarti a stipare tutto nei cassetti della tua scrivania: usa bene lo spazio a disposizione, sia in altezza che nelle aree sotto i mobili. Questo ti consentirà di sfruttare appieno il potenziale dell’ambiente per creare un archivio funzionale e pratico.

Consiglio n.4 – Ricicla!

Non dimenticarti di rispettare l’ambiente distruggendo e riciclando tutti i documenti e le carte che non ti servono più. È una buona idea esaminare tutto con attenzione prima di cominciare a buttare via. Questa operazione ti aiuterà ad organizzare i documenti al meglio, a liberare spazio e a mantenere più in ordine il tuo archivio.

Consiglio n.5 – Organizza i documenti in un ambiente sicuro  

Se non hai spazio a casa, quello che fa per te è un box temporaneo. Potrai trasformare questo ambiente in un archivio cartaceo sicuro ed efficiente all’interno del quale potrai organizzare i documenti… e non dovrai occupare spazio in ufficio o a casa! Un’ottima soluzione, non credi? Scopri le soluzioni di BoxUp!

Due Mesi Al 50%

APPROFITTA DELL' OFFERTA

Paga in modo semplice e sicuro.

SCARICA E GIOCA

Divertiti con la nostra app, un gioco semplice per passare un po' di tempo in relax.

Vlog

Video Playlist
1/7 videos
1
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
2
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
3
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
4
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos&#039è un selfstorage
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos'è un selfstorage
5
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
6
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
7
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio

Impatto Zero® è il progetto di LifeGate che calcola, riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa mediante crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo o da progetti di efficienza energetica.

Box Up ha scelto di investire una buona parte dei suoi margini per rendere la proprio attività ad “Impatto Zero” verso l’ambiente. Questo vuole dire che i nostri consumi elettrici, rifiuti, emissioni NON hanno alcun impatto nei confronti dell’atmosfera. La stessa elettricità proviene al 100% da fonti rinnovabili.