Lavorare in un ufficio non va più di moda. Scherzo 🙂 Ma in ogni scherzo c’è un pizzico di verità e la verità è che ogni giorno sempre più persone decidono di non lasciare le proprie case per lavorare, ma di farlo direttamente da lì, risparmiando tempo e denaro nell’affitto di un ufficio.
Questa nuova situazione ha portato anche a nuovi problemi, come il sentire i vicini che sembra ristrutturino il loro appartamento giorno dopo giorno da due anni, ma anche quello di non avere sempre un ambiente organizzato che ti aiuti a tirare fuori il meglio di te.
Ecco perché abbiamo decido di dare consigli utili su come creare un ambiente di lavoro efficiente anche a casa tua.
- Togli quello che non serve. Chiediti di cosa hai effettivamente bisogno per lavorare e cosa sta solo in mezzo a darti fastidio e creare distrazioni. Togli tutte le cose superflue e vedrai che già così ti sentirai più in un ufficio che a casa tua.
- Ripulisci il “cassetto spazzatura”. Tutti noi abbiamo “quel” cassetto dove buttiamo tutto ciò che non sappiamo dove mettere. Ripuliscilo, perché l’ordine al lavoro (e anche nella vita) inizia proprio dall’ordine nei nostri mobili. Una volta liberato da tutti gli oggetti inutili potrai utilizzarlo per riporvi la tua documentazione, penne o altro materiale utile alla tua attività.
- Nascondi quegli orribili fili e cavi. I fili della lampada, del caricabatterie del pc, le cuffie del telefono che ascoltavi ieri sera, sono tutte distrazioni che impediscono alla tua mente di andare nella direzione giusta. Nasconderli significa rendere la tua scrivania più curata ed ordinata ed il tuo lavoro più efficiente.
- Non fare uso della sola scrivania. Non mettere tutto ciò che è carta su di essa. Se hai libri, giornali o fogli qualsiasi sparsi sulla tua scrivania potresti pensare ad montare un ripiano proprio lì vicino per le cose utili al tuo lavoro e per tutto il resto usare magari una libreria.
- Fai uso di un deposito per liberare un po’ di spazio. Questo perché lavorare in una stanza ordinata e spaziosa aiuta anche ad essere più produttivi e se non hai abbastanza spazio in casa per liberarla puoi usare un deposito. Se ti interessa ti consigliamo di leggere il nostro articolo dove ti spieghiamo tutti i vantaggi.
Buon riordine e buon lavoro!