fbpx

5 cose da sapere sui self storage

I self storage sono diventati sempre più popolari negli ultimi anni, offrendo una soluzione flessibile per le esigenze di archiviazione dei privati ma anche di professionisti e aziende. Ma cosa sono esattamente e come funzionano? Ecco 5 cose che dovresti sapere a riguardo.

1. Uno spazio extra a misura delle più specifiche esigenze

Stiamo parlando di spazi di varie dimensioni: dai piccoli armadietti ai più grandi magazzini. Questa caratteristica li rende utili per le coppie, le famiglie, gli studenti e i lavoratori che si spostano molto, per le aziende e anche per i liberi professionisti. I self storage possono soddisfare le esigenze di differenti tipologie di utenti.

2. La sicurezza è al primo posto

Trovando una struttura di qualità e affidabile, si ha la possibilità di conservare i beni in un ambiente sicuro. Non mancheranno i sistemi di sicurezza avanzati come telecamere di sorveglianza, allarmi e accesso controllato.

3. Libertà e flessibilità con i self storage

Il concetto di self storage si basa sul principio dell’autonomia, in quanto gli utenti possono accedere al proprio spazio in qualsiasi momento, senza bisogno di dover chiedere il permesso o l’assistenza del personale. Ciò offre una grande flessibilità e comodità, poiché gli utenti possono gestire i propri beni in base alle personali esigenze e ai propri orari.

Tra l’altro, i self storage possono essere utilizzati per una vasta gamma di scopi: per conservare mobili durante una ristrutturazione oppure attrezzature stagionali o da lavoro; per custodire documenti aziendali o le merci di un’attività commerciale.

4. Tanti servizi aggiuntivi

Una volta scelto il self storage giusto per le proprie necessità, si potrà non solo fruire dello spazio affittato ma anche di numerosi servizi aggiuntivi. Ogni struttura propone soluzioni differenti: dall’organizzazione del trasloco alla fornitura di imballaggi.

5. La convenienza dei self storage

Infine, non possiamo sottovalutare la convenienza dei self storage: questi spazi extra sono accompagnati da tariffe esclusive e contratti flessibili, rinnovabili anche mensilmente. Contattaci per scoprire quali sono le nostre soluzioni e per approfittare di un’offerta personalizzata.

Due Mesi Al 50%

APPROFITTA DELL' OFFERTA

Paga in modo semplice e sicuro.

SCARICA E GIOCA

Divertiti con la nostra app, un gioco semplice per passare un po' di tempo in relax.

Vlog

Video Playlist
1/7 videos
1
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
2
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
3
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
4
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos&#039è un selfstorage
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos'è un selfstorage
5
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
6
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
7
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio

Impatto Zero® è il progetto di LifeGate che calcola, riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa mediante crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo o da progetti di efficienza energetica.

Box Up ha scelto di investire una buona parte dei suoi margini per rendere la proprio attività ad “Impatto Zero” verso l’ambiente. Questo vuole dire che i nostri consumi elettrici, rifiuti, emissioni NON hanno alcun impatto nei confronti dell’atmosfera. La stessa elettricità proviene al 100% da fonti rinnovabili.