fbpx

Approfitta delle vacanze invernali per fare ordine in casa

ordine in casa
ordine in casa

L’inverno è arrivato da tempo e la voglia di uscire di casa diminuiscesempre più. Perciò, puoi approfittare di questo momento dell’anno per dedicartia quei lavori casalinghi che hai rimandato per tutta l’estate, come ad esempio fare ordine in casa e mettere a postoarmadi, sgabuzzini e garage… Probabilmente, non ti sembra la cosa piùdivertente del mondo, non è così? Niente paura, ci siamo qui noi per aiutartidandoti qualche dritta! Vedrai che in men che non si dica avrai guadagnato unsacco di spazio in più. Ecco i nostri consigli.

1. Per fare ordine in casa, occupati di una stanza alla volta

Ti consigliamo di non mettere troppa carne al fuoco, rivoltando tutta la casa! Procedi con criterio, occupandoti di una stanza alla volta o, ancora meglio, di un mobile al giorno. Così non ti affaticherai, vedrai subito risultati incoraggianti e non accumulerai troppa roba di cui sbarazzarti.

2. Separa ciò che utilizzi di frequente da ciò che non usi più

Un’altra delle cose da fare è chiederti cosa ti può servire davvero e cosa invece assolutamente non vuoi più tenere. Frugando tra i mobili, potrai fare ordine in casa con facilità e, nel frattempo, potrai “riesumare” oggetti di cui ti eri completamente dimenticato e che, obiettivamente, non ha senso continuare a stipare, rubando spazio ad altri oggetti. Abbi il coraggio di buttare ciò che non serve più!

3. Organizza ed etichetta

Ora non ti resta che riordinare ciò che rimane in comode scatole (ormai ne vendono persino alcune che sono molto belle), suddividendo per tipologia i vari oggetti. Per ritrovare più facilmente questi ultimi, potresti anche apporre delle etichette sulle scatole, indicando cosa hai conservato al loro interno.

4. Archivia le cose che non usi spesso, ma dalle quali non ti vuoi separare

Ci sono degli oggetti che non utilizzi, ma a cui sei troppo legato per farle finire in discarica? Oppure il cambio dell’armadio è più voluminoso del previsto? Abbiamo la soluzione per te! Puoi fare spazio e ordine in casa tua portando tutti i tuoi beni “di troppo” nei nostri magazzini, anche solo temporaneamente. Potrai riporre nei nostri box tutto quel che vuoi.

Noi di BoxUp custodiremo le tue cose in ambienti a te riservati, accessibili in ogni momento, al riparo dall’umidità e puliti. Scopri le nostre soluzioni e, per ricevere maggiori informazioni, non esitare a contattarci!

Due Mesi Al 50%

APPROFITTA DELL' OFFERTA

Paga in modo semplice e sicuro.

SCARICA E GIOCA

Divertiti con la nostra app, un gioco semplice per passare un po' di tempo in relax.

Vlog

Video Playlist
1/7 videos
1
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
2
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
3
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
4
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos&#039è un selfstorage
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos'è un selfstorage
5
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
6
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
7
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio

Impatto Zero® è il progetto di LifeGate che calcola, riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa mediante crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo o da progetti di efficienza energetica.

Box Up ha scelto di investire una buona parte dei suoi margini per rendere la proprio attività ad “Impatto Zero” verso l’ambiente. Questo vuole dire che i nostri consumi elettrici, rifiuti, emissioni NON hanno alcun impatto nei confronti dell’atmosfera. La stessa elettricità proviene al 100% da fonti rinnovabili.