Oramai è risaputo che per aumentare la produttività in ufficio quello che serve è l’ordine. Bisogna avere un ufficio ordinato e ben organizzato. Questo può aumentare il comfort all’interno dei luoghi di lavoro e può far lavorare le persone in modo più piacevole, favorendo un aumento dell’operatività e dei risultati raggiunti. Quali sono i consigli a riguardo?
Il primo passo? Ottimizzare gli spazi!
Per rendere l’ambiente più ordinato è importante creare degli spazi ben definiti. L’intento dovrà essere quello di sfruttare appieno le aree a disposizione e organizzarle pensando a come potrebbero diventare più funzionali. Pertanto metti o raggruppa tutto quello che ti permette di eseguire una mansione nello stesso angolo. Usa scaffali, faldoni e altri strumenti o arredi che possano aiutarti ad organizzare tutto nel migliore dei modi.
L’ordine dev’essere ovunque…
Per aumentare la produttività in ufficio è utile organizzare o ordinare ogni singolo angolo con attenzione. Perciò anche la scrivania dovrà essere ordinata. Per riuscire a mantenerla tale, tieni in mente questa frase: less is more. È meglio avere meno cose che troppe da mettere in ordine, non sei d’accordo?
Una risorsa da non sottovalutare per chi vuole aumentare la produttività in ufficio
Per ottenere più ordine, spesso è necessario avere più spazio. Avere uno spazio extra è la scelta ideale per conservare al di fuori dell’ufficio documenti e oggetti non necessari. Liberarsi da ciò che non serve nella quotidianità è sempre un buon modo per favorire l’ordine e l’organizzazione. Di conseguenza, uno spazio extra è una valida risorsa anche per coloro che vogliono aumentare la produttività in ufficio. Se ti trovi a Milano e dintorni, lo spazio extra lo trovi da BoxUp. Scopri di più QUI.