Gli strumenti musicali sono delicati e vanno conservati nel modo giusto. Anche un self storage può essere il luogo adatto per riporli in totale sicurezza. L’importante è sistemarli nel modo giusto. Andiamo a vedere come conservare gli strumenti musicali nella maniera più corretta.
La polvere è il primo nemico da contrastare
Hai uno strumento a fiato in legno? Suoni un ottone o gli archi? In ogni caso devi ricordare che per acquistare quello strumento hai fatto un investimento non indifferente. Quindi, conservare gli strumenti musicali con attenzione dev’essere una priorità. La prima cosa che devi fare è tenere lontano lo strumento dalla polvere, ma anche dall’umidità e dalle fonti di calore. Per fare questo puoi usare l’apposita custodia. Tuttavia, se lo devi conservare per diverso tempo, usa anche dei validi imballaggi.
Sappi che conservare gli strumenti musicali in un self storage è la scelta ideale. Mettendoli in un box si potrà evitare che siano sottoposti alle alte temperature e si potrà anche proteggerli dall’umidità.
Come proteggere e conservare gli strumenti musicali
Prima di mettere il tuo strumento o i tuoi strumenti in un self storage, puliscili accuratamente con un panno umido. Dopodiché usa la custodia apposita o una rigida realizzata con lastre di polistirolo e poi avvolgi il tutto con il pluriball. Se ci sono delle parti elettroniche, pulisci anche quelle, magari utilizzando un compressore d’aria, e inseriscile in una scatola. Dopo aver fatto l’imballaggio, posiziona tutto sugli scaffali, o comunque su un piano rialzato, e mai sul pavimento. Facendo così potrai conservare gli strumenti musicali in un self storage senza pensieri e nel modo giusto.