Sono molte le persone che ci fanno questa domanda. Perciò abbiamo deciso di rispondere con un piccolo articolo, proprio qui sul nostro blog. Come funziona un self storage? Ecco tutto quello che dovresti sapere a riguardo.
Prima scegli, poi prenoti
BoxUp propone diversi tipi di depositi temporanei: XS, S, Medium, Large, XL e XXL, da 1 a 500 mq. Pertanto, la prima cosa da fare è scegliere quello di cui hai bisogno, in maniera tale da pagare solo ed esclusivamente per lo spazio a te necessario. Potrai usare la nostra app, che ti permetterà di fare un calcolo più preciso, aiutandoti a scegliere il deposito temporaneo più adatto a te.
Se vuoi sapere come funziona un self storage, dovresti considerare inoltre la facilità di prenotazione: potrai richiedere informazioni, firmare il contratto, prenotare ed eseguire i pagamenti direttamente online. In alternativa potrai venire a trovarci a Sesto San Giovanni, contattarci via mail oppure chiamarci o inviarci un messaggio con WhatsApp. In ogni eventualità, potrai affidarti al nostro staff e avere il tuo box in pochissimo tempo.
È il momento di depositare!
Una volta ricevuta la conferma dal nostro team e le relative indicazioni, potrai iniziare a usare il tuo deposito temporaneo per conservarci ciò che desideri. Nel tuo spazio noleggiato potrai portare di tutto, evitando però il deposito di materiali infiammabili, deperibili ed esplosivi.
Per capire come funziona un self storage dovresti inoltre considerare che il box XS (1 metro cubo) potrà diventare il ripostiglio che ti manca a casa o al lavoro, e rivelarsi idoneo ad esempio per depositare 4 scatole e un trolley, oppure 3 valigie. I box S (2, 3 o 4 mq) possono contenere da 20 a 40 scatole, una camera da letto, 2-4 scaffali con archivio o 2 bancali… Insomma, ogni box ha le sue caratteristiche.