fbpx

Come imballare il forno prima di conservarlo nel magazzino temporaneo

Gli elettrodomestici, come la lavatrice e la lavastoviglie, vanno conservati come si deve. Anche il forno merita la giusta attenzione, per far sì che non si sciupi e duri nel tempo. Con questi presupposti andiamo a vedere come fare per imballare il forno prima di conservarlo nel magazzino temporaneo o di trasportarlo in un altro immobile.

I primi passi

Chiaramente la prima cosa da fare è pulire adeguatamente il forno. Quando si conservano gli elettrodomestici sporchi si troveranno non solo ancora più sporchi quando si andranno a riprendere: saranno anche più difficili da pulire! Pertanto, il primo passo per imballare il forno prima di conservarlo nel magazzino temporaneo consiste in un’efficiente pulizia. È possibile eseguirla usando prodotti appositi o meglio ancora aceto, bicarbonato di sodio e altre soluzioni non tossiche.

Dopo aver lavato accuratamente il forno, sarà importante lasciarlo arieggiare e asciugare completamente. L’asciugatura è fondamentale: non permetterà all’umidità di favorire la formazione di muffe sulle guarnizioni e la proliferazione dei batteri dentro l’elettrodomestico.

Imballare il forno prima di conservarlo nel magazzino temporaneo

Dopo l’accurata pulizia e asciugatura dell’elettrodomestico, si potrà chiudere il forno con il nastro adesivo, onde evitare che si apra durante il trasporto. Una volta arrivati nel magazzino, il forno potrà essere protetto con un telo. Si potrà posizionare direttamente sul pavimento, anche se è sempre una buona idea situarlo al di sopra di elementi che possano rialzarlo, come ad esempio i pallet. Seguendo queste indicazioni potrai imballare il forno e conservarlo nel magazzino temporaneo in modo corretto. Quando andrai a riprenderlo sarà praticamente pronto all’uso!

Due Mesi Al 50%

APPROFITTA DELL' OFFERTA

Paga in modo semplice e sicuro.

SCARICA E GIOCA

Divertiti con la nostra app, un gioco semplice per passare un po' di tempo in relax.

Vlog

Video Playlist
1/7 videos
1
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
2
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
3
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
4
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos&#039è un selfstorage
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos'è un selfstorage
5
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
6
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
7
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio

Impatto Zero® è il progetto di LifeGate che calcola, riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa mediante crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo o da progetti di efficienza energetica.

Box Up ha scelto di investire una buona parte dei suoi margini per rendere la proprio attività ad “Impatto Zero” verso l’ambiente. Questo vuole dire che i nostri consumi elettrici, rifiuti, emissioni NON hanno alcun impatto nei confronti dell’atmosfera. La stessa elettricità proviene al 100% da fonti rinnovabili.