fbpx

Cosa sono i Self Storage

11-11

Cosa sono e come funzionano i Self Storage per le aziende?

Un’azienda, piccola o grande che sia, sceglie di affidarsi a un servizio di self storage principalmente per problemi di spazio.

A tante cose può servire un deposito personale temporaneo:

  1. per archiviare documenti inutili o che si consultano solo di rado, ma che, per legge, devono essere conservati per un periodo fisso.
  2. per allestire uno showroom temporaneo, ossia stoccare alcuni prodotti, magari di artigianato, e utilizzare lo spazio come deposito temporaneo dei propri prodotti.
  3. per stockare temporaneamente delle materie prime, ossia semilavorati, oggetti grezzi, per esempio vecchi mobili per un antiquario, legno per un falegname, piastrelle, piani, e tante altre cose per piccole aziende edili o muratori.
  4. come deposito per gli agenti di zona, i quali non possono portarsi sempre tutto in macchina, borchure, listini, provini e tanto altro possono avere un peso specifico notevole ed essere ingombranti.
  5. Per utensili, strumenti da lavoro, o anche solo per mobili in disuso o obsoleti in attesa di una ricollocazione e un riutilizzo o perchè no, della vendita.

Il punto forte di un magazzino temporaneo è sicuramente la flessibilità su diverse dimensioni:

  1. in termini di spazio: ogni azienda può decidere la metratura del deposito in base alle proprie necessità, se sono un piccolo artigiano opterò per poco spazio, mentre se sono una media-grande azienda e ho bisogno di stockare i miei prodotti in attesa della spedizioni avrà bisogno di molto più spazio.
  2. in termini di tempo: decidi tu per quanto tempo affittare un deposito, che sia breve o lungo periodo. Se vado incontro a domande stagionali molto diverse, per esempio per prodotti che si vendono sopratutto nelle festività, la temporaneità del deposito rende un costo fisso come quello del magazzinaggio più flessibile e gestibile.
  3. in termini di tipologia: a seconda dell’uso che se ne farà si può scegliere di avere un deposito con scaffalatura o senza, quindi verticali con spazi più piccoli o orizzontali per grandi volumi.


I locali dei vostri depositi self storage sono ovviamente dotati di sistemi di sicurezza all’avanguardia e possono essere visitati e utilizzati ogni qualvolta ne abbiate bisogno.

Due Mesi Al 50%

APPROFITTA DELL' OFFERTA

Paga in modo semplice e sicuro.

SCARICA E GIOCA

Divertiti con la nostra app, un gioco semplice per passare un po' di tempo in relax.

Vlog

Video Playlist
1/7 videos
1
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
2
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
3
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
4
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos&#039è un selfstorage
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos'è un selfstorage
5
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
6
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
7
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio

Impatto Zero® è il progetto di LifeGate che calcola, riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa mediante crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo o da progetti di efficienza energetica.

Box Up ha scelto di investire una buona parte dei suoi margini per rendere la proprio attività ad “Impatto Zero” verso l’ambiente. Questo vuole dire che i nostri consumi elettrici, rifiuti, emissioni NON hanno alcun impatto nei confronti dell’atmosfera. La stessa elettricità proviene al 100% da fonti rinnovabili.