fbpx

Custodia mobili per ristrutturare casa

Custodia mobili per ristrutturare casa

Custodia mobili per ristrutturare casa: perché

Forse questo scenario sarà famigliare a molti: dopo tanti anni, hai deciso di dare una rinfrescata alla tua casa e hai iniziato i lavori di ristrutturazione.

Però – c’è un però – non sai dove depositare i mobili e gli oggetti del tuo appartamento durante i lavori! Anche se non si tratta di una ristrutturazione approfondita, infatti, non è pensabile lasciare tutto così com’è in casa, in primis perché lo spazio troppo pieno non consentirebbe il corretto svolgimento dei lavori e poi anche perché, con il via vai di muratori, addetti e attrezzi, molti dei tuoi oggetti potrebbero essere danneggiati o rotti.
Ecco perché sono sempre più le persone che cercano una soluzione di custodia mobili per ristrutturare casa. E affittare uno dei nostri box self storage si rivela per molti la soluzione adatta! Sicuri al 100%, flessibili sia per dimensioni che per durata, sono l’alternativa ideale a garage e altri luoghi di fortuna per custodire i tuoi mobili durante i lavori.
Oggi ti vogliamo dare dei consigli utili su come imballare e depositare i mobili e gli scatoloni durante il trasloco, per garantire un’esperienza positiva a 360 gradi!

Custodia mobili per ristrutturare casa: i consigli di BoxUp

In base a quello che devi portare in magazzino, ricordati di tenere a mente questi piccoli accorgimenti!

  • Frigoriferi/ freezer: ricordati di decongelare e pulire i frigoriferi e i freezer prima del deposito; lascia la porta socchiusa.
  • Lavatrici: libera i tubi dai residui di acqua e attaccali al retro della lavatrice con del nastro adesivo.
  • Divani e poltrone: è consigliabile riporli sotto sopra, con i piedi e i cuscini rimossi e custoditi a parte
  • Tavoli: se è possibile, smontate le gambe dei tavoli e conservateli a fianco. Se ci sono delle viti, puoi attaccarle con del nastro adesivo direttamente alle gambe, in modo tale da non perderle.
  • Specchi/quadri: è fortemente consigliabile avvolgerli in pluriball (che potete acquistare direttamente da noi!)
  • Porcellane/oggetti fragili: anche questi oggetti richiedono uno stato di pluriball e giornale. È preferibile, inoltre, inserirli in una scatola rigida e poi in uno scatolone con su scritto “fragile”; non appoggiate niente sullo scatolone.
  • Letti: smontateli per quanto possibile ricordandovi di conservare tutte le viti e i bulloni

Cliccate qui per il resto dei nostri consigli su come organizzare la custodia mobili per ristrutturare casa!

Due Mesi Al 50%

APPROFITTA DELL' OFFERTA

Paga in modo semplice e sicuro.

SCARICA E GIOCA

Divertiti con la nostra app, un gioco semplice per passare un po' di tempo in relax.

Vlog

Video Playlist
1/7 videos
1
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
2
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
3
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
4
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos&#039è un selfstorage
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos'è un selfstorage
5
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
6
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
7
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio

Impatto Zero® è il progetto di LifeGate che calcola, riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa mediante crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo o da progetti di efficienza energetica.

Box Up ha scelto di investire una buona parte dei suoi margini per rendere la proprio attività ad “Impatto Zero” verso l’ambiente. Questo vuole dire che i nostri consumi elettrici, rifiuti, emissioni NON hanno alcun impatto nei confronti dell’atmosfera. La stessa elettricità proviene al 100% da fonti rinnovabili.