fbpx

Decluttering e altre tecniche per tenere in ordine

Lo spazio che abbiamo a disposizione non è sempre abbastanza. Perciò, dobbiamo assolutamente sfruttarlo al meglio. Per riuscirci, sicuramente possiamo contare sul decluttering e su altre tecniche utili per tenere tutto in ordine. Sai di cosa stiamo parlando? Iniziamo dal decluttering, una tattica magnifica e un’abitudine intelligente!

Con questa parola inglese, si va a definire tutta quella serie di attività che includono il riordino, le pulizie e lo scarto di alcune cose. Per capire meglio, possiamo pensare a quando puliamo la cantina. Sicuramente, non lo facciamo tutti i giorni, ma quando lo facciamo mettiamo tutto a soqquadro: buttiamo ciò che non serve, puliamo, riorganizziamo gli spazi e mettiamo tutto in ordine. Questo è il decluttering.

Potrai capire che si tratta di un’operazione che va fatta almeno ogni tanto, soprattutto nei luoghi e nelle stanze in cui abbiamo tanti oggetti e ce ne mettiamo sempre di nuovi (come l’ufficio, il garage e, per l’appunto, la cantina, ma anche qualche cassetto!). Ci sono persino alcune semplici tecniche che ci aiutano a tenere in ordine e quindi a fare in modo che i risultati del decluttering durino di più. Quali sono? Ecco i più funzionali:

  1. Suddividere ed etichettare! Questa è una buona tattica per tenere tutto in ordine e per trovare subito le cose di cui abbiamo bisogno, senza dover rovistare e buttare ogni cosa all’aria.
  2. Inscatolare ciò che non serve (ad esempio, gli oggetti che usiamo solo in una determinata stagione) e scrivere sullo scatolone una lista di ciò che hai conservato al suo interno. Anche questo aiuta durante il decluttering e permette di mantenere l’ambiente ordinato per molto tempo.
  3. Dona alcune cose. Questo è un atto benefico, ma anche un valido metodo per mettere a posto e per non buttare via alcuni oggetti in buono stato che, però, non servono a nulla!
  4. Quello che non c’entra in ufficio, in cantina o in garage… merita un altro posto. Qui, subentra l’utilità del self storage: scegli quello della misura ideale e lo organizzi come vuoi.

Grazie a quest’ultima soluzione, potrai avvalerti di un ambiente asciutto e pulito, della dimensione a te necessaria e approfittare di contratti flessibili e convenienti. Tra l’altro, acquisirai uno spazio extra e ne recupererai altro a casa o in ufficio. Insomma… più spazio, meno pensieri!

Due Mesi Al 50%

APPROFITTA DELL' OFFERTA

Paga in modo semplice e sicuro.

SCARICA E GIOCA

Divertiti con la nostra app, un gioco semplice per passare un po' di tempo in relax.

Vlog

Video Playlist
1/7 videos
1
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
Selfstorage, deposito temporaneo // Come funziona un selfstorage?
2
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
3
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
Selfstorage | I vantaggi di un ufficio temporaneo
4
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos&#039è un selfstorage
Selfstorage, deposito temporaneo // Cos'è un selfstorage
5
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
Selfstorage, deposito temporaneo aziende | 3 vantaggi
6
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
Selfstorage, deposito mobili per trasloco | Come liberarsi del trasloco!
7
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio
Selfstorage, deposito temporaneo // Archiviare documenti ufficio

Impatto Zero® è il progetto di LifeGate che calcola, riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa mediante crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo o da progetti di efficienza energetica.

Box Up ha scelto di investire una buona parte dei suoi margini per rendere la proprio attività ad “Impatto Zero” verso l’ambiente. Questo vuole dire che i nostri consumi elettrici, rifiuti, emissioni NON hanno alcun impatto nei confronti dell’atmosfera. La stessa elettricità proviene al 100% da fonti rinnovabili.